
Appuntamento dall’8 al 9 giugno a BolognaFiere. Oltre 150 workshop, quasi 200 relatori e più di 100 espositori. Bonaccini: "Investire sulle persone per innovazione, sviluppo sostenibile e buona occupazione"
Appuntamento dall’8 al 9 giugno a BolognaFiere. Oltre 150 workshop, quasi 200 relatori e più di 100 espositori. Bonaccini: "Investire sulle persone per innovazione, sviluppo sostenibile e buona occupazione"
C'è tempo fino al 11 settembre 2023 per partecipare al bando regionale che finanzia la promozione del consumo responsabile
Finanziati con 14 milioni di risorse europee Fesr. L'assessore Colla: “Un supporto concreto per investimenti capaci di creare buona occupazione"
Dalla Regione Emilia-Romagna contributi a fondo perduto fino al 80% delle spese. Per partecipare c'è tempo fino al 16 giugno 2023
Il Comitato consultivo delle professioni della Regione Emilia-Romagna propone un ricco programma di eventi per l'appuntamento di 8/9 giugno 2023 a Bologna
C'è tempo fino al 28 luglio 2023 per presentare le candidature. Si assegnano anche i premi Ged, Youz e Comunità energetiche
Le prospettive per le ex Ogr dopo l'incontro in Regione: "A Bologna la manutenzione dei treni Pop e Rock di Trenitalia-Tper, a Rimini il polo nazionale dei diesel e la riconversione dei vecchi mezzi in unità turistiche"
Un ciclo di incontri online pensato per la community degli innovatori dell'Emilia-Romagna
Al via le prime attività dell'iniziativa finanziata da Eismea e dalla Commissione Europea
L'iniziativa della Regione Emilia-Romagna finanzia con fondi europei (Pr Fesr) proprietari e gestori di attività ricettiva alberghiera (anche all'aperto) fino a 200.000 euro a fondo perduto
A causa dell’emergenza meteorologica e climatica è stata sospesa l'iniziativa del 19 maggio 2023
Sono 76 i progetti che saranno finanziati dalla Regione Emilia-Romagna con fondi europei
L'assessore Colla: "Confermiamo anche quest’anno l’intento di valorizzare le migliori progettualità realizzate dal sistema produttivo, della formazione e della ricerca"
Un progetto che vede insieme Università Cattolica di Piacenza e lo spazio Area S3 di Art-ER con l'obiettivo di valorizzare uno scarto di lavorazione
Entra nel vivo la missione che promuove l’ecosistema regionale della ricerca e dell’innovazione. Bonaccini a Buenos Aires: “La nostra legge su attrazione, permanenza e valorizzazione dei talenti unica in Italia"
La Regione insieme alle Università di Bologna, Modena e Reggio Emilia, Parma e alla consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo per promuovere il sistema regionale
Obiettivo: promuovere gli scambi e la cooperazione nei settori della cultura, del turismo, dello sviluppo economico, dell’istruzione e dei media.
Gli assessori Salamoni e Colla: "Occasione unica di crescita sostenibile per il nostro territorio"
Assessore Colla: “Preoccupazione”. L’azienda annuncia un’operazione di finanziamento e la ripartenza dello stabilimento di Bologna
Nella nota di Art-Er su dati Prometeia nel 2022 si è tornati al di sopra del livello pre-pandemico, in aumento la crescita prevista per il 2023
Iniziativa all'interno del progetto europeo Take it slow nell'ambito di Interreg Italy Croatia. Si può partecipare fino al 9 maggio 2023
Si presenta il contesto regionale incluso il Patto per il lavoro e il clima, la fondazione Ecosister, le iniziative sull'energia e le fiere di settore
Dal 27 aprile 2023 è possibile inviare la domanda in forma singola o aggregata
L'evento è dedicato alle imprese che cercano partner transnazionali attraverso incontri bilaterali in presenza e virtuali
Al centro del colloquio le opportunità di collaborazione su digitale, energia sostenibile, turismo e automotive
Il seminario si terrà il 20 aprile 2023. Rivolto ad aziende, enti accreditati ai servizi per il lavoro, uffici placement di università e centri di ricerca
Fa parte della comunità anche la Regione Emilia-Romagna attraverso Art-ER. Dal 2024 potranno aderire le imprese private
Clust-ER Mech mette a disposizione le relazioni presentate alla fiera internazionale di riferimento per l'industria manifatturiera
Appuntamento a Modena dall'11 al 14 maggio 2023 con convegni, mostre e sfilate. Bonaccini: "Evento che accende i riflettori su un territorio unico"
Il presidente Bonaccini incontra il commissario Gentiloni e l’ambasciatore Federica Favi. Utilizzo efficace dei fondi Ue: già programmato un terzo delle risorse
Non hai trovato quello che cerchi ?