Il bando sostiene percorsi per giovani con disabilità e imprese dei territori coinvolti nel progetto "Welcome Everybody"
Notizie Attualità
Il vicepresidente della Regione Colla: "Emerge la forza e la visione del nostro ecosistema"
Approvati tre progetti da 70 mila euro per collaborazioni con università e centri di ricerca di Regno Unito, Danimarca e Germania
Spazi di lavoro, mentoring e networking per accelerare la crescita delle imprese innovative in Emilia‑Romagna
La Prefettura di Forlì-Cesena disponibile a ospitare il confronto per ricucire le relazioni sindacati-azienda
Riconoscimenti alle esperienze che interpretano gli obiettivi dell’Agenda ONU 2030 e la strategia regionale
Due giornate dedicate alla trasformazione digitale del turismo nell'area mediterranea, tra strategie e nuova piattaforma Data Management
L’assessore Paglia: "saremo a fianco di chi ha perso il lavoro con percorsi di formazione e supporto nella ricerca di una nuova occupazione"
Convocato il confronto con azienda, sindacati e Comuni per la crisi dello stabilimento di Rocca San Casciano e Portico di Romagna
Premiato dall’Innovation Fund il progetto geotermico GESIIS per decarbonizzare le serre di Ostellato (Fe)
Formazione, digitalizzazione e accessibilità per un modello di sviluppo sostenibile nell’ambito del programma Interreg Italia-Croazia
Oltre 4,2 milioni di euro per 36 progetti tra riqualificazione di mercati, spazi pubblici e promozione del territorio nel biennio 2026-2027
Dopo il Tavolo regionale, Bauer valuta la cassa integrazione straordinaria per cessazione. Paglia: “Massima tutela per le lavoratrici e i lavoratori”.
Presentato al Mimit il progetto promosso da Thales Alenia Space Italia con sette imprese emiliano-romagnole
Ulteriori 200mila euro per accogliere tutte le domande; 162 le richieste già arrivate, il bando chiude venerdì 31 ottobre
Operatori e istituzioni di Italia e Croazia insieme per un viaggio tra inclusione, innovazione e tutela del patrimonio
L'assessore Paglia risponde alla lettera aperta di Fiom-Cgil e Fim-Cisl e annuncia un tavolo con i sindacati
De Pascale e Colla: "Un riconoscimento straordinario per l'intero ecosistema dell’aerospazio regionale"
Regione, Agenzia delle Dogane e Autorità Portuale insieme per favorire lo sviluppo sostenibile del sistema produttivo
Partito il confronto con i rappresentanti della società emiliano-romagnola, obiettivo la sottoscrizione entro dicembre
Innovazione, sostenibilità e trasferimento tecnologico protagonisti il 14 ottobre a Bologna
Il 16 ottobre forni aperti, eventi e iniziative per celebrare l’alimento più semplice e universale
Dal 7 al 10 ottobre a Bagno di Romagna (FC) tra prodotti tipici, comunità locali e paesaggi rurali
Sospesi i licenziamenti fino al 18 novembre per i 211 dipendenti. Ora si apre il confronto
Un'opportunità unica per i giovani talenti dell'Emilia-Romagna: il concorso "Energia fatta ad Arte" chiama artisti e designer under 40 a reinterpretare oggetti e tecnologie forniti dalle imprese locali per raccontare la transizione ecologica.
Allo stanziamento regionale si sommano 20 milioni di euro già disponibili per garantire i prestiti
Al Dama Tecnopolo di Bologna confronto tra Regione, Unioncamere e imprese su sostenibilità, innovazione e Zona Logistica Semplificata.
Atenei emiliano-romagnoli per la prima volta protagonisti in una missione istituzionale della Regione
Disponibilità di azienda e sindacati a esaminare tutte le possibili soluzioni alternative al licenziamento collettivo
A Osaka un modello che unisce competitività, inclusione e innovazione, con prospettive di crescita nei mercati asiatici