Tutte le notizie
Ducati, parere favorevole della Regione al contratto di sviluppo
Il vicepresidente Colla: “Intervento significativo, che rende il polo di Bologna sempre più all’avanguardia”
07/08/2025
Pausa estiva per lo Sportello imprese
Chiusura al pubblico da lunedì 11 agosto fino a lunedì 18 agosto 2025 compreso.
05/08/2025
Vertenza Marelli, proseguirà fino al 2026 la procedura ‘Chapter 11’
Per l’assessore Paglia “si apre di fatto una fase di relativa incertezza”. Mercoledì 1^ ottobre il prossimo incontro al Mimit
04/08/2025
Italgraniti Group, piano di investimenti da 43 milioni di euro
Ricerca, sviluppo e nuove tecnologie per lo stabilimento di San Martino in Rio (RE) dove si producono piastrelle in grès porcellanato
29/07/2025
Dazi, De Pascale: "Accordo asimmetrico e penalizzante"
L’export dell’Emilia-Romagna negli Stati Uniti vale quasi 10,5 miliardi di euro e coinvolge oltre 6mila imprese
29/07/2025
Rilancio Tecopress: avanti con l’acquisizione da parte di SirTec
Cassa integrazione prorogata per sei mesi, confermato l’impegno all’acquisto dell’azienda di Dosso di Sant’Agostino (FE)
28/07/2025
Berco di Copparo (Fe), intesa sul contratto integrativo aziendale
Al MIMIT il punto della situazione dopo il ritiro della procedura di licenziamento di 247 dipendenti
23/07/2025
Menarini Spa di Bologna rafforza il sito di Via San Donato
Il presidente Vittorio Civitillo ha illustrato il piano di rilancio al Ministero delle Imprese e del Made in Italy
23/07/2025
Premio innovatori responsabili 2025, candidature fino al 25 luglio
I soggetti ammessi saranno inseriti nell’Elenco degli Innovatori responsabili della Regione Emilia-Romagna
21/07/2025
Vertenza Sofalegname di Forlì, trovato l’accordo
L’assessore Paglia: "Salvaguardata sia l’occupazione, sia il reddito dei lavoratori”
21/07/2025
Hub urbani e di prossimità, accolte tutte le 63 proposte
A disposizione 14 milioni di euro. L’assessora Frisoni: “Da parte dei territori grande attenzione”
18/07/2025
Dazi, l'export dell'Emilia-Romagna è il più penalizzato
Il presidente de Pascale: "In Europa è il momento di abbandonare la tattica politica per mettere in campo un'azione concreta"
16/07/2025
Welcome Everybody: in Emilia-Romagna il turismo inclusivo
Al via la seconda edizione del progetto, con nuovi itinerari, formazione degli operatori e 60 tirocini per giovani con disabilità
10/07/2025
Sovranità tecnologica, la sfida europea parte dall’Emilia-Romagna
Disponibile online lo speciale della Regione Emilia-Romagna sulle attività del Tecnopolo Dama di Bologna
09/07/2025
Al via la Zona Logistica Semplificata
Accelerare investimenti, semplificare le procedure e potenziare il sistema produttivo regionale
04/07/2025
Crisi Opera Group: cassa integrazione per i lavoratori fino a fine 2025
L’assessore Paglia: “Un primo respiro per i dipendenti, ma resta alta l’attenzione per una soluzione industriale”
23/06/2025
Direttiva accise tabacchi, allarme per la revisione dell’Ue
Il Tavolo permanente regionale sottolinea il pericolo di un aumento delle tasse fino al 250% con aumenti dei prezzi fino al 40%
20/06/2025
Vertenza Marelli, avviata la procedura ‘Chapter 11’ per la ristrutturazione del debito
L’assessore Paglia: "La transizione verso un nuovo soggetto finanziario apre oggi più incognite che certezze"
19/06/2025
Automotive, a Strasburgo il modello Emilia-Romagna per la transizione
Colla: “Urgente un lavoro sulla filiera della componentistica europea, affinché questa torni nel nostro Paese e in quelli dell’Unione”
17/06/2025
Progetto europeo PRECIsEU, al via la manifestazione di interesse
Un’opportunità per innovatori, ricercatori e imprese per connettere ecosistemi e sviluppare soluzioni avanzate nel settore sanitario
17/06/2025
Progetto Gusti, due tappe in Romagna mercoledì 18 giugno
Operatori turistici, ristoratori e produttori protagonisti dell’itinerario del gusto tra sapori e culture delle cinque Vallate Romagnole
13/06/2025
L'Intelligenza Artificiale per il turismo in Emilia-Romagna, al via il primo webinar
Appuntamento online lunedì 16 giugno alle ore 13:00. Registrazione obbligatoria
11/06/2025
La Perla riparte: Peter Kern investe sullo storico marchio del made in Italy
Presentato al Ministero il piano da 30 milioni: tutelati i lavoratori, previste nuove assunzioni e il ritorno degli ammortizzatori sociali
10/06/2025
Transizione digitale, bando da 1 milione di euro per le PMI
Dal 18 giugno via alla misura regionale per l’innovazione delle imprese con contributi fino a 150 mila euro.
06/06/2025
THAMM Plus, progetto per la mobilità di lavoratori qualificati dal Marocco
Incontro per le imprese dell’Emilia-Romagna giovedì 12 giugno
05/06/2025
— (Fonte: Portale Formazione Lavoro)
Crisi La Perla, individuato l’acquirente della storica impresa
Il 10 giugno a Roma presentazione del piano industriale ai sindacati. Rassicurazioni sugli ammortizzatori sociali
27/05/2025
Candidature aperte per il Premio innovatori responsabili 2025
Sostenibilità delle filiere, successione e continuità d'impresa e riconversione produttiva. Ecco i temi dell’undicesima edizione.
26/05/2025
ForumPA 2025: la Regione Emilia-Romagna in prima linea per discutere di innovazione pubblica
La fiera dedicata alla pubblica amministrazione si terrà a Roma, presso il Palazzo dei Congressi, dal 19 al 21 maggio
14/05/2025
Bologna, intesa tra Regione e Comune per le attività commerciali nella città storica
L’accordo valido fino al 30 giugno 2028 riguarda il 'Nucleo di antica formazione' con i Portici Patrimonio Unesco
08/05/2025
Imprese culturali e creative in crescita anche nel 2025
Il report promosso da Regione, ART-ER e ATER Fondazione conferma la ripresa del periodo post pandemico
07/05/2025