Tutte le notizie
In Bassa Romagna il turismo sostenibile e digitale con Value Plus
Formazione, digitalizzazione e accessibilità per un modello di sviluppo sostenibile nell’ambito del programma Interreg Italia-Croazia
31/10/2025
L'Emilia-Romagna investe nei centri urbani e nel commercio locale
Oltre 4,2 milioni di euro per 36 progetti tra riqualificazione di mercati, spazi pubblici e promozione del territorio nel biennio 2026-2027
30/10/2025
Vertenza TracMec, si apre uno spiraglio: azienda pronta a ritirare i licenziamenti
Dopo il Tavolo regionale, Bauer valuta la cassa integrazione straordinaria per cessazione. Paglia: “Massima tutela per le lavoratrici e i lavoratori”.
29/10/2025
Regione Emilia-Romagna accanto a Barilla per la transizione verde
Il 'Contatto di sviluppo' presentato al Mimit prevede un piano di investimenti del Gruppo da oltre 34 milioni di euro, di cui 10 negli stabilimenti regionali
27/10/2025
Emilia-Romagna in Space: nasce la filiera regionale dell’aerospazio
Presentato al Mimit il progetto promosso da Thales Alenia Space Italia con sette imprese emiliano-romagnole
21/10/2025
Donne, lavoro e contrasto al divario di genere: dalla Regione un milione a imprese e liberi professionisti per attivare misure concrete
Ulteriori 200mila euro per accogliere tutte le domande; 162 le richieste già arrivate, il bando chiude venerdì 31 ottobre
21/10/2025
— (Fonte: Portale Regione Emilia-Romagna)
Progetto Value Plus, il turismo sostenibile e digitale nel Delta del Po
Operatori e istituzioni di Italia e Croazia insieme per un viaggio tra inclusione, innovazione e tutela del patrimonio
16/10/2025
Vertenza Gaggio Tech Srl, Regione pronta a sondare soluzioni industriali
L'assessore Paglia risponde alla lettera aperta di Fiom-Cgil e Fim-Cisl e annuncia un tavolo con i sindacati
14/10/2025
Nereus 2026, l’Europa dello spazio al Tecnopolo Dama di Bologna
De Pascale e Colla: "Un riconoscimento straordinario per l'intero ecosistema dell’aerospazio regionale"
14/10/2025
ZLS Emilia-Romagna, siglato il Protocollo per il rafforzamento di logistica e competitività
Regione, Agenzia delle Dogane e Autorità Portuale insieme per favorire lo sviluppo sostenibile del sistema produttivo
13/10/2025
Verso il nuovo Patto per il Lavoro e il Clima dell’Emilia-Romagna
Partito il confronto con i rappresentanti della società emiliano-romagnola, obiettivo la sottoscrizione entro dicembre
09/10/2025
Start Cup Ecosister Day 2025
Innovazione, sostenibilità e trasferimento tecnologico protagonisti il 14 ottobre a Bologna
08/10/2025
L’Emilia-Romagna celebra la Giornata Mondiale del Pane
Il 16 ottobre forni aperti, eventi e iniziative per celebrare l’alimento più semplice e universale
06/10/2025
Study visit del Progetto Gusti, turismo esperienziale che nasce dalle radici
Dal 7 al 10 ottobre a Bagno di Romagna (FC) tra prodotti tipici, comunità locali e paesaggi rurali
06/10/2025
Vertenza Yoox, fumata bianca al Tavolo ministeriale
Sospesi i licenziamenti fino al 18 novembre per i 211 dipendenti. Ora si apre il confronto
02/10/2025
Energia e Arte si incontrano: al via il concorso che trasforma materiali aziendali in opere d'arte
Un'opportunità unica per i giovani talenti dell'Emilia-Romagna: il concorso "Energia fatta ad Arte" chiama artisti e designer under 40 a reinterpretare oggetti e tecnologie forniti dalle imprese locali per raccontare la transizione ecologica.
01/10/2025
— (Fonte: Portale Energia)
Turismo, la Regione rilancia: stanziati 11 milioni per migliorare l'offerta
Allo stanziamento regionale si sommano 20 milioni di euro già disponibili per garantire i prestiti
01/10/2025
Logistica e infrastrutture, il volano per lo sviluppo regionale
Al Dama Tecnopolo di Bologna confronto tra Regione, Unioncamere e imprese su sostenibilità, innovazione e Zona Logistica Semplificata.
30/09/2025
Expo 2025, ricerca e università chiudono la missione dell'Emilia-Romagna
Atenei emiliano-romagnoli per la prima volta protagonisti in una missione istituzionale della Regione
25/09/2025
Vertenza Yoox, si apre uno spiraglio al Tavolo ministeriale
Disponibilità di azienda e sindacati a esaminare tutte le possibili soluzioni alternative al licenziamento collettivo
24/09/2025
Expo 2025, imprese e Terzo settore dell'Emilia-Romagna sul palcoscenico globale
A Osaka un modello che unisce competitività, inclusione e innovazione, con prospettive di crescita nei mercati asiatici
23/09/2025
Cersaie 2025, l’appello di De Pascale: sostegno alla ceramica contro crisi energetica e dazi
Dal convegno l'appello al Governo e all’Europa perché elimino definitivamente la speculazione finanziaria legata agli ETS
22/09/2025
Expo 2025, l’Emilia-Romagna cala gli assi: turismo, cultura e Motor Valley
Innovazione, alta formazione e imprese in vetrina per consolidare la leadership globale del territorio
22/09/2025
Expo 2025, Emilia-Romagna protagonista a Osaka dal 21 al 27 settembre
De Pascale: "Portiamo nel mondo il nostro ecosistema fatto di eccellenza, qualità e visione per il futuro"
19/09/2025
Menarini di Bologna, confermati e aggiornati gli obiettivi di riorganizzazione
Nuove assunzioni, formazione interna, ricerca e sviluppo, prototipi e trattative con Leonardo per acquisire immobili
19/09/2025
Crisi Yoox, fumata nera al tavolo di salvaguardia in Regione
Il presidente de Pascale: "Non si può essere emiliano-romagnoli solo quando ti servono il genio e la creatività o i contributi pubblici"
18/09/2025
VM Motori, Marval conferma i posti di lavoro e annuncia 30 milioni di investimenti
Il vicepresidente Colla: "La nuova proprietà ha esperienza mondiale, possono aprirsi prospettive di mercato e il rilancio dello stabilimento"
16/09/2025
Vertenza Gaggio Tech Srl, ok di Regione e sindacati al piano di riequilibrio
Il progetto sostenuto da Tecnostamp Triulzi e Minifaber apre nuove prospettive di tutela per i lavoratori e di continuità produttiva
15/09/2025
MCM Spa, la proprietà punta alla cessione integrale dell’attività
Sarebbero circa venti i soggetti industriali interessati all’acquisto dell’azienda di Piacenza
11/09/2025
VM Motori, il passaggio a Marval segna una nuova fase
Lunedì 15 settembre incontro in Regione con i soggetti coinvolti per la valutazione dell’intesa
11/09/2025