
L’assessore Paglia: “Un primo respiro per i dipendenti, ma resta alta l’attenzione per una soluzione industriale”
L’assessore Paglia: “Un primo respiro per i dipendenti, ma resta alta l’attenzione per una soluzione industriale”
Il Tavolo permanente regionale sottolinea il pericolo di un aumento delle tasse fino al 250% con aumenti dei prezzi fino al 40%
L’assessore Paglia: "La transizione verso un nuovo soggetto finanziario apre oggi più incognite che certezze"
Colla: “Urgente un lavoro sulla filiera della componentistica europea, affinché questa torni nel nostro Paese e in quelli dell’Unione”
Un’opportunità per innovatori, ricercatori e imprese per connettere ecosistemi e sviluppare soluzioni avanzate nel settore sanitario
Operatori turistici, ristoratori e produttori protagonisti dell’itinerario del gusto tra sapori e culture delle cinque Vallate Romagnole
Appuntamento online lunedì 16 giugno alle ore 13:00. Registrazione obbligatoria
Presentato al Ministero il piano da 30 milioni: tutelati i lavoratori, previste nuove assunzioni e il ritorno degli ammortizzatori sociali
Dal 18 giugno via alla misura regionale per l’innovazione delle imprese con contributi fino a 150 mila euro.
Incontro per le imprese dell’Emilia-Romagna giovedì 12 giugno
Il 10 giugno a Roma presentazione del piano industriale ai sindacati. Rassicurazioni sugli ammortizzatori sociali
Sostenibilità delle filiere, successione e continuità d'impresa e riconversione produttiva. Ecco i temi dell’undicesima edizione.
La fiera dedicata alla pubblica amministrazione si terrà a Roma, presso il Palazzo dei Congressi, dal 19 al 21 maggio
L’accordo valido fino al 30 giugno 2028 riguarda il 'Nucleo di antica formazione' con i Portici Patrimonio Unesco
Il report promosso da Regione, ART-ER e ATER Fondazione conferma la ripresa del periodo post pandemico
Sabato 10 maggio, Fiera di Bologna - Salone della musica e delle sue professioni - Padiglione 33 – Sala Gialla
L’assessore Paglia: "la Regione è pronta a sostenere una prospettiva che dia certezze ai lavoratori e al futuro dello stabilimento"
Circa 25,5 milioni di euro per sistemi fotovoltaici innovativi per i siti produttivi di Forlì, Budrio e San Lazzaro di Savena
A metà giugno le Regioni europee a Strasburgo per far partire un ‘Piano’ ad hoc per agevolare la transizione dell’industria automobilistica
A disposizione 530mila euro complessivi per il 2025 e 2026. Giovedì 1° maggio il via alla prima edizione
Istituzioni e sindacati chiedono il ritiro della procedura di licenziamento collettivo per aprire il confronto e superare la crisi
L’assessore Paglia: "Imprese del distretto del mobile imbottito, istituzioni, parti sociali, insieme per favorire l’ulteriore sviluppo del settore"
Le realtà scientifiche, imprenditoriali e istituzionali potranno presentare domanda entro la fine del 2026
L'appuntamento si svolgerà parallelamente all’Expo di Osaka. Il vicepresidente Colla: "vetrina internazionale unica per le aziende"
L’assessore Paglia: “I passi fatti finora sono coerenti, ma serve maggiore impegno per le assunzioni e la formazione del personale”
I termini: procedura di licenziamento ritirata, uscite volontarie incentivate, ammortizzatori per tre anni, revisione della contrattazione aziendale e rinuncia ai ricorsi giudiziari
A Siviglia, in occasione dell’edizione 2025 della manifestazione, il passaggio del testimone con la Regione Emilia-Romagna
Mercoledì 16 Aprile, un convegno che incontra filiere tradizionali, start-up, incubatori e finanza per parlare di futuro
Dal 8 al 10 aprile 2025, la Regione Emilia-Romagna sarà presente con un suo stand a OMC 2025 (Offshore Mediterranean Conference & Exhibition) per illustrare le proprie strategie su energia, blue economy e attrattività
In arrivo un investimento complessivo di oltre 15 milioni di euro. Risorse per finanziare le attività degli spazi che saranno riconosciuti
Non hai trovato quello che cerchi ?