Tutte le notizie
Cersaie 2025, l’appello di De Pascale: sostegno alla ceramica contro crisi energetica e dazi
Dal convegno l'appello al Governo e all’Europa perché elimino definitivamente la speculazione finanziaria legata agli ETS
22/09/2025
Expo 2025, l’Emilia-Romagna cala gli assi: turismo, cultura e Motor Valley
Innovazione, alta formazione e imprese in vetrina per consolidare la leadership globale del territorio
22/09/2025
Expo 2025, Emilia-Romagna protagonista a Osaka dal 21 al 27 settembre
De Pascale: "Portiamo nel mondo il nostro ecosistema fatto di eccellenza, qualità e visione per il futuro"
19/09/2025
Menarini di Bologna, confermati e aggiornati gli obiettivi di riorganizzazione
Nuove assunzioni, formazione interna, ricerca e sviluppo, prototipi e trattative con Leonardo per acquisire immobili
19/09/2025
Crisi Yoox, fumata nera al tavolo di salvaguardia in Regione
Il presidente de Pascale: "Non si può essere emiliano-romagnoli solo quando ti servono il genio e la creatività o i contributi pubblici"
18/09/2025
VM Motori, Marval conferma i posti di lavoro e annuncia 30 milioni di investimenti
Il vicepresidente Colla: "La nuova proprietà ha esperienza mondiale, possono aprirsi prospettive di mercato e il rilancio dello stabilimento"
16/09/2025
Vertenza Gaggio Tech Srl, ok di Regione e sindacati al piano di riequilibrio
Il progetto sostenuto da Tecnostamp Triulzi e Minifaber apre nuove prospettive di tutela per i lavoratori e di continuità produttiva
15/09/2025
MCM Spa, la proprietà punta alla cessione integrale dell’attività
Sarebbero circa venti i soggetti industriali interessati all’acquisto dell’azienda di Piacenza
11/09/2025
VM Motori, il passaggio a Marval segna una nuova fase
Lunedì 15 settembre incontro in Regione con i soggetti coinvolti per la valutazione dell’intesa
11/09/2025
Yoox, nessuna apertura dell'azienda: confermati i licenziamenti
Paglia: “Il sistema regionale unito resiste e cerca alternative a ogni ipotesi di licenziamento unilaterale”.
11/09/2025
Innovazione e transizione digitale, al Dama Tecnopolo di Bologna la progettazione e ricerca internazionale sui microchip
Firmato il protocollo d’intesa tra Regione Emilia-Romagna e Fondazione Chips-It
09/09/2025
Innovazione, al Dama Tecnopolo di Bologna via a IT4ALIA AI Factory, tra le prime piattaforme europee per l’intelligenza artificiale
All’inaugurazione, la vicepresidente della Commissione Ue Virkkunen, la ministra Bernini e il presidente de Pascale
08/09/2025
— (Fonte: Portale Regione Emilia-Romagna)
Licenziamenti Yoox, la Regione chiede un confronto immediato
L’assessore Paglia: “Siamo in stretto contatto con sindacati, Ministero e Città metropolitana, per attivare un intervento a tutela delle lavoratrici e dei lavoratori”
04/09/2025
Quattro gruppi industriali interessati alla Sacim di Cesena
L'assessore Paglia: "Segnale importante per il futuro dell’azienda e dell’economia del territorio, manteniamo l’attenzione sui lavoratori"
04/09/2025
Toyota, vertice in Regione con l'azienda sul futuro degli stabilimenti
Il presidente Michele de Pascale: "Positive rassicurazioni della dirigenza, ma condividiamo le preoccupazioni dei sindacati"
03/09/2025
Gruppo 8 chiude a Forlì: la Regione interviene
L’assessore Paglia contro la scelta unilaterale, promette azioni per tutelare lavoratori e continuità produttiva
01/09/2025
Ducati, parere favorevole della Regione al contratto di sviluppo
Il vicepresidente Colla: “Intervento significativo, che rende il polo di Bologna sempre più all’avanguardia”
07/08/2025
Pausa estiva per lo Sportello imprese
Chiusura al pubblico da lunedì 11 agosto fino a lunedì 18 agosto 2025 compreso.
05/08/2025
Vertenza Marelli, proseguirà fino al 2026 la procedura ‘Chapter 11’
Per l’assessore Paglia “si apre di fatto una fase di relativa incertezza”. Mercoledì 1^ ottobre il prossimo incontro al Mimit
04/08/2025
Italgraniti Group, piano di investimenti da 43 milioni di euro
Ricerca, sviluppo e nuove tecnologie per lo stabilimento di San Martino in Rio (RE) dove si producono piastrelle in grès porcellanato
29/07/2025
Dazi, De Pascale: "Accordo asimmetrico e penalizzante"
L’export dell’Emilia-Romagna negli Stati Uniti vale quasi 10,5 miliardi di euro e coinvolge oltre 6mila imprese
29/07/2025
Rilancio Tecopress: avanti con l’acquisizione da parte di SirTec
Cassa integrazione prorogata per sei mesi, confermato l’impegno all’acquisto dell’azienda di Dosso di Sant’Agostino (FE)
28/07/2025
Berco di Copparo (Fe), intesa sul contratto integrativo aziendale
Al MIMIT il punto della situazione dopo il ritiro della procedura di licenziamento di 247 dipendenti
23/07/2025
Menarini Spa di Bologna rafforza il sito di Via San Donato
Il presidente Vittorio Civitillo ha illustrato il piano di rilancio al Ministero delle Imprese e del Made in Italy
23/07/2025
Premio innovatori responsabili 2025, candidature fino al 25 luglio
I soggetti ammessi saranno inseriti nell’Elenco degli Innovatori responsabili della Regione Emilia-Romagna
21/07/2025
Vertenza Sofalegname di Forlì, trovato l’accordo
L’assessore Paglia: "Salvaguardata sia l’occupazione, sia il reddito dei lavoratori”
21/07/2025
Hub urbani e di prossimità, accolte tutte le 63 proposte
A disposizione 14 milioni di euro. L’assessora Frisoni: “Da parte dei territori grande attenzione”
18/07/2025
Dazi, l'export dell'Emilia-Romagna è il più penalizzato
Il presidente de Pascale: "In Europa è il momento di abbandonare la tattica politica per mettere in campo un'azione concreta"
16/07/2025
Welcome Everybody: in Emilia-Romagna il turismo inclusivo
Al via la seconda edizione del progetto, con nuovi itinerari, formazione degli operatori e 60 tirocini per giovani con disabilità
10/07/2025
Sovranità tecnologica, la sfida europea parte dall’Emilia-Romagna
Disponibile online lo speciale della Regione Emilia-Romagna sulle attività del Tecnopolo Dama di Bologna
09/07/2025