VM Motori, il passaggio a Marval segna una nuova fase

Lunedì 15 settembre incontro in Regione con i soggetti coinvolti per la valutazione dell’intesa

La VM Motori volta pagina e riparte dalla Marval.

La storica azienda di Cento (FE), fondata nel dopoguerra da Vancini e Martelli per realizzare motori diesel destinati al settore agricolo, e oggi specializzata nella produzione di motori per i mezzi marini, dopo più di un anno di crisi e di incertezze è stata acquisita dal Gruppo Marval di Torino, multinazionale specializzata nelle lavorazioni meccaniche di precisione per motori industriali di macchine agricole, movimento terra, veicoli commerciali e autocarri, con sedi operative in Italia, Regno Unito e Cina.

"Si apre una nuova pagina su cui scrivere un nuovo futuro per VM Motori di Cento, realtà produttiva rilevante per l’Emilia-Romagna. Una operazione che la Regione ha seguito dalle trattative fino al passaggio di oggi a Marval, e che auspichiamo abbia sia un impatto sociale che occupazionale positivi, con la prospettiva di un rilancio dell’impresa". È il commento del vicepresidente della Regione con delega allo Sviluppo economico, Vincenzo Colla, dell’assessore regionale al Lavoro, Giovanni Paglia e del sindaco di Cento Edoardo Accorsi, sull’acquisizione da parte del Gruppo Marval con un accordo vincolante col gruppo Stellantis, sottoscritto da Gamma Holding, società costituita dagli azionisti di controllo di Marval.

Nella fabbrica, che coinvolge un consistente indotto qualificato di imprese dei territori a cavallo tra le province di Ferrara, Bologna e Modena, sono occupati oltre 300 lavoratori.

"Valuteremo con attenzione il piano industriale e la sua capacità di aprire nuove prospettive di sviluppo su un territorio fragile della nostra regione", aggiungono Colla, Paglia e Accorsi. "Parliamo, comunque, di un'operazione di stampo industriale che vede in campo un Gruppo con esperienza mondiale nel settore. Siamo fiduciosi che si apriranno nuove prospettive di mercato, lavorando in diversi settori e attraverso relazioni commerciali internazionali con una più ampia gamma di clienti".

Nel frattempo, è fissato per lunedì 15 settembre nella sede regionale, l'incontro tra i rappresentanti di Stellantis, Marval, Regione, Comune di Cento, Provincia di Ferrara e organizzazioni sindacali per valutare i contenuti del passaggio della VM Motori alla nuova proprietà.

Azioni sul documento

ultima modifica 2025-09-11T17:12:33+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina