Licenziamenti Yoox, la Regione chiede un confronto immediato
Yoox, il colosso dell’e-commerce annuncia l’avvio delle procedure per il licenziamento di 211 persone in Italia, circa 160 delle quali a Bologna, città in cui è nato il marchio oggi di proprietà di proprietà dei tedeschi Mytheresa, e immediata arriva la reazione dell’assessore al Lavoro della Regione Emilia-Romagna, Giovanni Paglia: "La notizia dei licenziamenti dei lavoratori Yoox ci sorprende e preoccupa: è una modalità che non ci sembra accettabile, né rispettosa di quelli che sono gli accordi del Patto per il lavoro e per il Clima della nostra Regione".
"Ci risulta che in tutte le interlocuzioni dei mesi passati, nel periodo precedente alla vendita dell’azienda, i lavoratori fossero sempre stati rassicurati dall’acquirente sul mantenimento dei livelli occupazionali", aggiunge Paglia. "Seguiamo la vicenda molto da vicino e siamo in contatto con i sindacati, il Ministero e la Città metropolitana, per decidere insieme quali siano il modo e la sede migliore per attivare un intervento congiunto delle istituzioni a tutela delle lavoratrici e dei lavoratori".
Per l’assessore Paglia, "la strada dei licenziamenti unilaterali non è mai quella da percorrere, soprattutto in assenza di percorsi che prevedano in prima battuta l’utilizzo di ammortizzatori sociali. Su questo riteniamo si debba aprire una rapida convergenza di tutti i soggetti sociali e istituzionali".