Ducati, parere favorevole della Regione al contratto di sviluppo

Il vicepresidente Colla: “Intervento significativo, che rende il polo di Bologna sempre più all’avanguardia”

Ducati Motor Holding S.p.A. ha presentato alla Regione Emilia-Romagna il proprio piano industriale e di ricerca e sviluppo, relativo al periodo 2025-2029.

Il programma strategico prevede l’introduzione di tecnologie all’avanguardia improntate alla sostenibilità, l’ampliamento della gamma produttiva e il rafforzamento della capacità manifatturiera presso lo stabilimento di Borgo Panigale, attraverso una razionalizzazione e valorizzazione degli spazi del sito produttivo. L’iniziativa è destinata a generare ricadute positive anche in termini occupazionali.

Il progetto è stato sottoposto al Ministero delle Imprese e del Made in Italy per l’accesso alle agevolazioni previste dal contratto di sviluppo. In tale ambito, la Regione è stata chiamata a esprimere un parere di coerenza rispetto alla propria pianificazione strategica, riscontrando la piena aderenza dell’iniziativa alla normativa regionale in materia di attrattività degli investimenti e agli indirizzi delineati dal Patto per il Lavoro e il Clima.

Il parere favorevole della Regione Emilia-Romagna è stato trasmesso formalmente a Invitalia, soggetto attuatore designato dal MIMIT, a seguito dell’illustrazione del progetto da parte dei promotori al vicepresidente della Giunta regionale con delega allo Sviluppo economico, Vincenzo Colla.

"Un investimento significativo, che punta a rendere il polo produttivo di Bologna, a Borgo Panigale, un hub di livello internazionale sempre più all’avanguardia e orientato all’innovazione e alla sostenibilità", è il commento di Vincenzo Colla. "Considero una grande opportunità che proprio nello stabilimento ‘storico’, localizzato sul nostro territorio, nel cuore della Motor Valley, si continui ad investire in ricerca e sviluppo di tecnologie innovative, con l’obiettivo di ampliare la gamma di prodotti all’avanguardia e non perdere nessuna occasione commerciale nel mondo. Questo investimento consolida e rafforza le ottime relazioni istituzionali che abbiamo con questa eccellenza italiana".

"Siamo molto orgogliosi di aver ottenuto il parere favorevole da parte dell’Emilia-Romagna al Contratto di Sviluppo presentato al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, rappresenta un importante riconoscimento della qualità del nostro piano strategico", sottolinea Claudio Domenicali, amministratore delegato di Ducati. "Il progetto è incentrato sull’adozione di nuove tecnologie e processi produttivi all’avanguardia, con l’obiettivo di rafforzare la competitività globale di Ducati nel lungo periodo e creare valore per il territorio, a cui siamo legati da un profondo senso di appartenenza".

Azioni sul documento

ultima modifica 2025-08-07T09:25:01+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina