2022

L'obiettivo è accrescere le competenze dei professionisti. L'iniziativa del Comune di Bologna è sviluppata nell’ambito dell’accordo quadro con la Regione Emilia Romagna

La più grande mostra mercato europea del settore si trasferisce da Padova alla Motor Valley. Colla: "Un grande evento di richiamo internazionale"

L’iniziativa punta ad individuare e supportare aziende che propongono e favoriscono l’evoluzione tecnologica all’interno del settore

L’obiettivo principale è contribuire alla diffusione della cultura e dell’economia green. L'iniziativa si terrà il 26 ottobre 2002 al Tecnopolo di Reggio Emilia

Al centro della visita l’impegno comune per risolvere i problemi del settore ceramico. Il presidente dell'Emilia-Romagna: "Due comparti leader in Europa. Al fianco delle nostre imprese”

L'assessore Colla: "Così si rafforza il sistema fieristico, volano per imprese, filiere del territorio e dell’occupazione"

Dal 29 settembre al 1 ottobre visiteranno il territorio insieme a giornalisti e influencer. Obiettivo: aumentare l'attrattività del territorio

Un incontro promosso nell’ambito dello Smart life festival e fissato per venerdì 30 settembre 2022

Appuntamento sabato 24 settembre 2022 all'interno della rassegna Talk. L'incontro, organizzato da Art-ER, è dedicato al tema dell’emigrazione qualificata

Un bando Ice per favorire la partecipazione all'evento che si terrà a Montreal dal 21 al 24 novembre 2022. L'evento è promosso dalla Regione Emilia-Romagna

Pubblicato il rapporto di Art-ER con i risultati di una indagine condotta dall’osservatorio GreenER per conto della Regione Emilia-Romagna

La Regione promuove un tavolo di crisi permanente. Si punta a raddoppiare la produzione da fonti green entro il 2026. Fondi per Comunità energetiche, imprese e riqualificazione del patrimonio pubblico

Il progetto Mettiamo radici per il futuro mette a disposizione un pacchetto di contributi da 500mila euro, con un cofinanziamento del 60%

Appuntamento il 22 settembre 2022 per l'incontro organizzato da Clust-ER Mech sulle nuove frontiere della sostenibilità

Le opportunità offerte dai due progetti alle imprese e ai professionisti saranno illustrate nelle due città il 21 e 22 settembre

Nuova call dal 15 settembre per accedere ai finanziamenti a tasso agevolato per progetti di innovazione produttiva e di sviluppo organizzativo

Le Case Editrici regionali possono richiedere il contributo per una o più partecipazioni a fiere svolte in Italia o all’estero tra l'1 gennaio e il 31 dicembre 2022. La Regione mette a disposizione 150.000 Euro. Scadenza 20 settembre 2022

Appuntamento online il 12 settembre 2022 dalle ore 17. Evento organizzato da EROI, la community dell'Open Innovation dell'Emilia-Romagna