
Seconda edizione per il corso advanced schools in intelligenza artificiale finanziato dalla Regione
Seconda edizione per il corso advanced schools in intelligenza artificiale finanziato dalla Regione
Servizio erogato da Art-ER, finanziato da Regione e Commissione Europea, dedicato agli imprenditori dell’Emilia-Romagna. Manifestazione d'interesse entro il 30 ottobre 2022
Si tratta di otto aziende che partecipano con il proprio laboratorio interno e accreditato alla rete alta tecnologia
Il finanziamento è destinato a potenziare le infrastrutture tecnologiche per favorire una più stretta integrazione tra imprese e mondo della ricerca
Le domande per ricevere i contributi possono essere presentate dal 15 settembre fino al 3 novembre 2022
Un sostegno per agevolare l’accesso al credito e gli investimenti nel settore. Una riserva del 50% è dedicata agli interventi green
Il tecnopolo Bologna Cnr ha organizzato per il 28 settembre 2022 una giornata di aggiornamento sulla sicurezza informatica per costruttori e fornitori del settore automobilistico
Il piano strategico di sviluppo punta su wellness cognitivo, malattie rare e centro di ricerca sul nerve growth factor
Approvato un intervento che finanzia la forestazione nelle sedi delle aziende emiliano-romagnole. Contributi da 6mila a 90mila euro
Startup, spin-off e aziende innovative hanno tempo fino al 7 ottobre 2022 per presentare la loro soluzione innovativa sul trasporto merci
La Regione Emilia-Romagna promuove la loro partecipazione alla missione istituzionale che si terrà dall'11 al 19 novembre 2022
Online il report sul settore frutto di un progetto a cui ha aderito la Regione Emilia-Romagna e promosso da Ocse e Commissione Europea
Online le nuove stime previsionali sui principali settori economici. In crescita investimenti ed esportazioni, in calo i consumi delle famiglie
Le domande di contributo in due finestre: dal 13 settembre al 20 settembre e dal 21 settembre al 20 ottobre 2022
A Mirandola nel distretto biomedicale apre il villaggio della conoscenza e dell’innovazione. Il nuovo spazio ospiterà laboratori d’impresa, uffici per startup e spin-off tecnologici
Il programma internazionale di open innovation mette in contatto le aziende dell’Emilia-Romagna con le startup e scaleup più promettenti a livello internazionale
Un progetto della Regione che stanzia 3 milioni di euro: atenei, centri di ricerca e imprese insieme per attrarre talenti da ogni Paese
Fondi per 320 milioni dal Pnrr. Bonaccini: “Il futuro è già qui. Orgogliosi di ospitare questa nuova, straordinaria realtà al servizio del Paese"
Appuntamento a Bologna martedì 19 luglio a Le Serre dei Giardini Margherita con il progetto promosso da Regione Emilia-Romagna e Comune di Bologna
Il progetto sostiene idee d’impresa e di giovani creativi under 40. A disposizione 120 mila euro per aziende, liberi professionisti, studi associati o associazioni.
Non hai trovato quello che cerchi ?