2022

C'è tempo fino al 12 settembre 2022 per presentare le domande. I destinatari sono gli enti e le organizzazioni del settore riconosciuti dalla Regione Emilia- Romagna

Si punta su un'area di lavoro ai primi passi e su un settore chiave dell'economia dell'Emilia-Romagna

Online i risultati della ricerca. Colla: “Coniugare performance economiche con transizione ecologica unico modo per un futuro di crescita equa e diffusa”

Ufficializzato l’ingresso della Regione. Bonaccini-Colla: "Nuove possibilità di sinergie e sviluppo per le nostre filiere e il nostro ecosistema regionale"

L'osservatorio regionale sulle libere professioni invita chi esercita la libera professione alla compilazione di un questionario digitale in forma anonima

Appuntamento il 14 luglio 2022 in piazza Lucio Dalla, a Bologna. Ci saranno i vincitori 2021 e la presentazione dell’undicesima edizione del premio

La Regione Emilia-Romagna ha vinto il bando con Art-ER e altri soggetti nazionali e internazionali

Alleanza fra la Data Valley emiliano-romagnola con il Tecnopolo di Bologna e la regione che vanta, fra gli altri, il Barcelona Supercomputing Center

Il monitoraggio promosso dalla Regione Emilia-Romagna con l'Università di Bologna ha coinvolto 2500 aziende. Presentazione in streaming il 12 luglio 2022

I creativi hanno tempo fino all'11 ottobre per partecipare al progetto promosso da Comune di Bologna e Regione Emilia-Romagna

Si presenterà un video di Apt e la Carta dell’ospitalità dei borghi finalizzata alla costruzione del sistema di comunità ospitale

Dopo la conferenza conclusiva di Napoli del 29 aprile 2022 è stato realizzato un video emozionale dedicato alle aree pilota dell'Emilia-Romagna

Alla quinta conferenza regionale del settore tutti i numeri: oltre 4.500 imprese, 235 mila addetti e 33,7 miliardi di fatturato. Bonaccini-Colla: "Partner strategico"

Appuntamento al 30 giugno 2022 nel paese di San Leo per il programma di cooperazione Italia-Croazia di cui la Regione Emilia-Romagna è partner