Circuito regionale dei cammini e delle vie di pellegrinaggio

Nell’ambito del quadro strategico delle politiche di valorizzazione e posizionamento sul mercato del turismo lento ed esperienziale, inaugurato dal  MIBACT nel  2016, la Regione Emilia Romagna promuove, avvalendosi del supporto tecnico di APT Servizi, Il turismo esperienziale dei cammini e vie di pellegrinaggio con l’ obiettivo di sviluppare e diversificare l’offerta turistica regionale attraverso la valorizzazione di temi e valori quali l’esperienza spirituale, la fede, la cultura, la sostenibilità, la cultura, la persona e l’ambiente.
Questa linea di intervento punta a valorizzare l’economia dell’entroterra, dei territori non toccati da flussi turistici intensivi e delle comunità locali.
Con Delibera di Giunta regionale n° 1221/2024  la Regione Emilia-Romagna ha definito l’iter per il riconoscimento dei cammini, gli obblighi degli enti di gestione, il ruolo di APT Servizi e le attività di promozione del prodotto regionale. 

Per approfondire

Procedure per il riconoscimento di un nuovo cammino

Elenco complessivo dei cammini riconosciuti dalla Regione Emilia-Romagna (docx18.09 KB)

Cammini Emilia-Romagna

Azioni sul documento

ultima modifica 2025-01-31T11:16:28+01:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina