
La Regione Emilia-Romagna, Art-ER e Smau lanciano la call per la selezione degli imprenditori regionali interessati a partecipare agli eventi internazionali
La Regione Emilia-Romagna, Art-ER e Smau lanciano la call per la selezione degli imprenditori regionali interessati a partecipare agli eventi internazionali
Pubblicato il report 2023 con il rendiconto sul numero dei soci, i progetti europei in corso, le azioni di internazionalizzazione
Il presidente Bonaccini e l'assessore Colla hanno incontrato in Regione il governatore Oigawa, della Prefettura di Ibaraki: "Rafforzare la collaborazione"
Le iniziative sono state sostenute e finanziate dalla Regione nel biennio 2022-2023 con un investimento di oltre 760 mila euro
L’azienda piemontese pronta ad acquisire il gruppo reggiano del packaging. L'assessore Colla: "Una proposta industriale seria"
La Regione è partner co-finanziatrice di un'iniziativa internazionale a sostegno di centri di ricerca e delle piccole e medie imprese
Si lavora per la cassa integrazione. L’assessore Colla: “Un passo avanti. Situazione molto difficile, ma non irrisolvibile"
Gli assessori Colla e Salomoni: "Cresce la nostra capacità di affrontare le grandi sfide della ricerca, opportunità per il sistema dei laboratori e delle imprese"
L'evento si tiene a Barcellona e c'è tempo fino al 25 febbraio per presentare progetti innovativi a 40 grandi aziende internazionali
Superato anche il 2019, anno da primato prima della pandemia. Bonaccini-Corsini: “Grande lavoro di squadra istituzioni-privati"
La Regione finanzia circa 105 imprese per la crescita economica e la creazione di occupazione di qualità
Alta partecipazione delle imprese ai bandi regionali. L’assessore Colla: "Risposta straordinaria. Rafforzare la propensione alle esportazioni"
Il pil regionale è stimato in crescita dello 0,6% nel 2024 come i redditi reali delle famiglie (+1,9%) e i consumi interni (+1,4%). Cala la disoccupazione al 4,5% (dal 4,8%)
Evento promosso da Città metropolitana e Regione Emilia-Romagna come momento di confronto per disegnare un ecosistema che generi valore e insieme lavoro dignitoso
Appuntamento il 2 febbraio 2024 a Bologna e online. Nell'evento saranno illustrati i risultati del fondo della Regione dedicato al tema
Il presidente Bonaccini e l’assessore Corsini hanno incontrato i rappresentanti del Land di Vienna, del ministero dei Trasporti austriaco e delle ferrovie Öbb
Il racconto sul supercomputer Leonardo, Motor Valley, Rete Alta Tecnologia, i cluster, le università e gli enti di ricerca regionali. Presentazione il 26 Gennaio 2024 a Bologna
C'è tempo fino al 31 gennaio 2024 per partecipare al bando che offre servizi di base e on demand
Imprese e prodotti sempre più green. Numeri e statistiche nel report realizzato da Art-ER per la Regione
La Regione ha sottoscritto l'Impegno per la creazione di un partenariato per l’azione sul clima mediterraneo. L'assessore Colla: azioni per costruire una resilienza climatica
Bonaccini e Meloni firmano in Regione l'accordo sui fondi di sviluppo e coesione
A disposizione 45 milioni per le imprese turistiche, la cifra più alta mai investita in misure analoghe dalla Regione
Appuntamento il17/18 gennaio con esperti da tutto il mondo. Intervento dell'assessore Colla sulle opportunità dei mercati di Medio Oriente e Sud-Est Asiatico
La Regione Emilia-Romagna chiede garanzie per il rilancio dell'ex BredaMenarinibus con soluzioni imprenditoriali solide e trasparenti
Tecnomeccanica e la multinazionale Niche Fusina interessate allo stabilimento di Crevalcore (Bo). L'assessore Colla: fiduciosi per il futuro del sito e tutela dell'occupazione
Si potenzia lo stabilimento di Sant’Agata Bolognese con l’ampliamento della capacità produttiva di auto a batteria. Bonaccini e Colla: “Così continua a crescere l’Emilia-Romagna Motor Valley"
Appuntamento il 19 gennaio a Bologna. Obiettivo: diffondere l’innovazione tecnologica negli enti di ricerca, pmi, startup, amministrazioni e comunità di interesse
Esportati beni e servizi per 63,8 miliardi. Crescita dell'1,4% , pari a circa 900 milioni
Occupa il 21esimo posto del Transatlantic subnational innovation competitiveness index 2.0
La Regione Emilia-Romagna finanzia questo intervento per sostenere le imprese anche nel 2024-2025
Non hai trovato quello che cerchi ?