Via a Bim&Digital Award 2024, il contest di Clust-ER Build

Iscrizioni aperte per il concorso che premia l’innovazione digitale nelle costruzioni

Al via l’ottava edizione di Bim&Digital Award. Sono aperte le iscrizioni per il contest che premia l’innovazione digitale nelle costruzioni. Un premio promosso da Clust-ER Build, Saie e AssoBim per premiare l’eccellenza e la ricerca della digitalizzazione  e del Bim (building information modeling) applicati alle costruzioni.

Il concorso torna nel 2024 per premiare le idee, i progetti e le opere capaci di interpretare al meglio il cambiamento.

Chi può partecipare 

Possono partecipare aziende, start-up, imprese, professionisti, studi di progettazione, committenti, che hanno ideato e realizzato progetti o promosso nuove iniziative digitali che rendano più efficace il processo di rilievo, restituzione e visione, di progettazione, realizzazione e manutenzione – in particolar modo per gli interventi di recupero e restauro – il tutto gestito con metodologia Bim, ma non solo.

Negli ultimi anni, inoltre, i protagonisti del settore hanno dovuto cercare – attraverso il digitale – nuove forme di comunicazione, nuovi strumenti di lavoro e tecnologie che consentissero la gestione in sicurezza dei processi e degli spazi. Quindi il concorso vuole anche premiare le amministrazioni pubbliche italiane che hanno sviluppato e applicato processi di dematerializzazione dei procedimenti tecnico-amministrativi del settore costruzioni attraverso l’uso di tecnologie digitali anche sviluppate ad hoc.

Le diverse categorie del contest 

Il premio si articolerà in diverse categorie, alcune riservate alle società e studi di progettazione e ai liberi professionisti, altre alle imprese di costruzione, altre ancora a committenti, studenti e ricercatori.

La prima dedicata alla progettazione e costruzioni è suddivisa in edifici, infrastrutture e interventi di restauro e valorizzazione del patrimonio. Nella categoria gestione innovativa degli edifici e delle città rientreranno invece i progetti di gestione operativa degli edifici, smart buildings and cities.

Pa e digitalizzazione è la categoria quella dedicata alle pubbliche amministrazioni, mentre tecnologie e innovazione digitale intende premiare le soluzioni tecnologiche e i cantieri smart.

Il contest darà spazio anche alla ricerca, sia quella industriale applicata che quella universitaria, attraverso la selezione di tesi di laurea magistrale, scuola di specializzazione, master e dottorato sviluppate e applicate su metodologie, strumenti, protocolli, sistemi, inerenti al Bim e alla digitalizzazione del costruito.

Non mancherà il riconoscimento destinato alla iniziativa Bim dell’anno, rivolto a coloro che abbiano promosso nuovi modi di lavorare in ambiente Bim per rendere più efficace il processo di progettazione, realizzazione e manutenzione dell’ambiente costruito.

Come partecipare 

Il termine di chiusura delle iscrizioni e la data ultima per l’invio degli elaborati e della documentazione richiesta è il 27 settembre 2024.

I finalisti saranno annunciati tra il 9 e il 12 ottobre in occasione del Saie di Bologna, e la premiazione avverrà nel mese di novembre.

>Clicca e scarica il bando di partecipazione 

Azioni sul documento

ultima modifica 2024-06-19T19:26:23+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina