Blue economy al centro dell'ultimo numero di Ecoscienza

La rivista di Arpae Emilia-Romagna ha dedicato un focus all’economia sostenibile del mare con le politiche e i progetti regionali sul settore

Cresce l'interesse delle istituzioni, delle imprese e della comunità scientifica sul settore della blue economy. Tema al centro, con un ricco approfondimento, del nuovo numero di Ecoscienza,  la rivista dell'agenzia regionale Arpae.

Forte attenzione della testata giornalistica all’economia sostenibile del mare, con un focus sulle attività strategiche sia per la transizione economica sia per la salvaguardia degli ecosistemi marini.

I temi 

Nell'introduzione del direttore si legge: "Facciamo il punto su tante attività strategiche. Molte nascono dalla collaborazione tra istituzioni, imprese e università, e traggono linfa dalla ricerca e dall’innovazione tecnologica. In primo piano i progetti e i partenariati europei, così come gli studi per una pianificazione e un corretto sfruttamento dello spazio marino e delle sue risorse. Tra le iniziative che promuovono lo sviluppo del settore: la valorizzazione dei prodotti locali (come i bivalvi romagnoli) e delle città e dei centri rurali e marinari, progetti per pescherecci ibridi e per la formazione e qualificazione professionale, un focus sulle potenzialità della dissalazione e dell’eolico offshore".

>Scarica Ecoscienza  2- 2024

Azioni sul documento

ultima modifica 2024-06-25T22:43:08+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina