
All'evento piacentino per far conoscere le politiche di internazionalizzazione
All'evento piacentino per far conoscere le politiche di internazionalizzazione
Un webinar pensato per l’internazionalizzazione delle imprese emiliano-romagnole su agroalimentare, manifattura avanzata, sostenibilità. Il programma e il link per iscriversi.
Obiettivo del percorso formativo è quello di fornire una panoramica completa riguardo i fondamentali del digital marketing e un focus specifico sui mercati internazionali di maggiore spicco
Gli ecosistemi territoriali e la governance per l'attrazione di investimenti esteri
Online la call for interest della Camera di Commercio Italiana in Cina
Per maggiori informazioni e per ricevere copia del Rapporto, le aziende interessate possono rivolgersi direttamente a ICCF - info@italychina.org
Nell'ambito della strategia Emilia-Romagna Go Digital, l'iniziativa è destinata alle PMI che vogliono internazionalizzarsi avvalendosi dei nuovi strumenti digitali
ER GO GREEN: a Ecomondo 2022 la filiera del fotovoltaico e la Cina. Acquisti collettivi, gestioni consortili, simbiosi produttive per ridurre la dipendenza, i costi e l'impatto ambientale. Allo stand della Regione Emilia-Romagna SUD/035.
Un bando Ice per favorire la partecipazione all'evento che si terrà a Montreal dal 21 al 24 novembre 2022. L'evento è promosso dalla Regione Emilia-Romagna
La nuova misura introdotta da Simest è volta a sostenere le imprese a fronte di impatti negativi sull’export derivanti da difficoltà o rincari degli approvvigionamenti generati dal conflitto russo-ucraino.
Il programma internazionale di Open Innovation mette in contatto le aziende dell’Emilia-Romagna con le startup e scaleup più promettenti a livello internazionale
L’obiettivo: selezionare start-up italiane dell’Industria Creativa e Culturale (ICC) interessate al mercato tedesco, creando dei business link. Iscrizioni entro il 12 agosto.
Sono aperte le iscrizioni per una formazione innovativa, che mira a favorire le relazioni economiche, sociali e culturali tra Italia e Stati Uniti attraverso un percorso di eccellenza sui settori industriali più competitivi e su vari ambiti della tecnologia e della ricerca industriale
È disponibile online la nota curata da ART-ER con l‘analisi dei dati sulle importazioni ed esportazioni effettuate dal sistema regionale nel corso del 2021
Manifestazione di interesse per la partecipazione delle startup e PMI innovative dell’Emilia-Romagna. Candidature fino a venerdì 11 febbraio ore 13.
Gli operatori con sede legale e/o operativa in Emilia-Romagna possono presentare proposte di partenariato dal 1° al 28 febbraio 2022
Gestiti da Sace Simest - Gruppo cdp
Dalla Farnesina
Lo sviluppo nel mercato asiatico al centro del webinar promosso dalla Regione
L'Emilia-Romagna tra le Regioni del mondo impegnate nella lotta ai cambiamenti climatici
Non hai trovato quello che cerchi ?