2019

L'evento è in programma a Montreal, in Canada, il 17 e 18 settembre 2019

Il Tecnopolo Big Data a Bologna tra le proposte del Padiglione Italia

Workshop internazionale organizzato da Ervet e Regione Emilia-Romagna

Bando per la concessione di contributi alle imprese. Domande fino al 18 marzo 2019

Il Roadshow è patrocinato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ed è promosso e sostenuto dal Ministero dello Sviluppo Economico. Oltre all'Agenzia ICE, a SACE e a SIMEST, il progetto si avvale della collaborazione di Confindustria, Unioncamere, Rete Imprese Italia, Alleanza delle Cooperative italiane e Conferenza delle Regioni e delle Province autonome. Partner territoriali della tappa modenese sono Legacoop estense, Camera di Commercio di Modena e Regione Emilia-Romagna

Nuovi bandi della Regione per attrattività (27 milioni) e internazionalizzazione (8,3 milioni)

Si rafforza la collaborazione tra Regione Emilia-Romagna e la francese Nouvelle-Aquitaine

Operativo il programma regionale di avvicinamento all'evento

Durante l'incontro, due importanti rappresentanti del Ministero dello sviluppo economico della Pennsylvania (Dipartimento Community and Economic Development - DCED), hanno illustrato alle imprese associate interessate le peculiarità economiche e produttive dello Stato Usa.

dal Sito del MAECI

Missione istituzionale della Regione Emilia-Romagna per la firma dell’Accordo

Analisi dati economici e statistici redatti da Art-ER S. Cons. p.a.

Misura 4.1 – DGR 613/2019

Partecipa in qualità di sponsor al Padiglione Italia

Bologna e l'Emilia-Romagna si sono presentate e confrontate come nodo del sistema europeo sulla conoscenza

L’obiettivo di Business meets Innovation, lo start-up contest della Camera di Commercio Italo-Germanica (AHK Italien), è favorire il matching tra la domanda di innovazione di top player della business community italo-tedesca e l’offerta di soluzioni innovative di start-up italiane.

R&D Italia Israele 2020 - Bando per progetti bilaterali Italia Israele – track industriale

Spettacoli, iniziative, rassegne in Europa, Asia, Nord-Centro-Sud America, Africa. Mezzetti: "Ci presentiamo con le proposte migliori che realizziamo qui"

La ventunesima edizione dell’Annuario statistico “Commercio estero e attività internazionali delle imprese”, frutto della collaborazione fra l’Istat e l’ICE (Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane), fornisce un quadro aggiornato sulla struttura e la dinamica dell’interscambio di merci e servizi, sui flussi di investimenti diretti esteri nonché sulla struttura e le attività realizzate dai principali “attori” presenti sul territorio nazionale: operatori e imprese esportatrici e importatrici, multinazionali a controllo nazionale ed estero.