Risposta
Occorre premettere che i criteri di cui all’ allegato 1 della DGR 1013 del 04/06/2024 prevedono quanto segue:
C) Accordo di partenariato
Al fine di individuare gli hub urbani e di prossimità, i Comuni devono ricercare, in logica di sussidiarietà e di responsabilità collegiale, una modalità di coinvolgimento delle parti economiche e sociali, per una progettualità che si dimostri condivisa e concreta.
Ai fini dell’individuazione dell’hub è necessaria la costituzione di un partenariato stabile che può essere allargato alle reti di impresa e integrato con i soggetti attivi nei vari settori.
È pertanto individuato come requisito la sottoscrizione di un accordo di partenariato tra Comune, Associazioni di categoria del commercio e dei servizi maggiormente rappresentative a livello provinciale, soggetti imprenditoriali insediati nell’area, in forma singola o aggregata, e altri soggetti pubblici e privati interessati.
D) Capacità di governance
I Comuni che richiedano l’individuazione degli hub devono dimostrare l’interesse dei soggetti pubblici e privati aderenti all’Accordo di sviluppare una strategia comune, attraverso un approccio alle soluzioni dei problemi e nella gestione unitaria e condivisa dei centri, che promuova la realizzazione di progetti pubblici basati su un modello partecipativo focalizzato sul territorio e sulle sue potenzialità, utilizzando la leva del commercio, dei pubblici esercizi e dei servizi, quale elemento di integrazione e valorizzazione delle risorse presenti nell’ambito territoriale di riferimento, per accrescerne l’attrattività complessiva, rigenerare il tessuto urbano e la competitività dell’area.
A tal fine, è richiesto:
1. la predisposizione di un Programma di sviluppo e innovazione dell’hub, che definisca:
a) i contenuti, le caratteristiche e le finalità;
b) le strategie di sviluppo a lungo, medio e breve termine che riguardino l’integrazione, innovazione, qualificazione e sviluppo del sistema distributivo e dei servizi, la qualificazione del contesto urbano, l’accessibilità e la mobilità sostenibile, l’aumento dell’attrattività;
c) gli impegni dei soggetti pubblici e privati aderenti al programma di sviluppo ed innovazione dell’hub;
d) gli aspetti gestionali, i ruoli e le responsabilità dei soggetti pubblici e privati interessati;
e) gli interventi e le azioni previste da sviluppare in un arco temporale almeno triennale.
2. L’individuazione del soggetto responsabile in via continuativa dell’avvio e dello sviluppo dell’hub nonché, della gestione e del monitoraggio delle azioni previste dal programma di cui al punto 1.
Per quanto concerne il regime giuridico, le modalità di coordinamento e di governance devono essere individuate tenendo in considerazione le caratteristiche dell’area e del partenariato e pertanto possono spaziare da forme più semplici come accordi di partenariato, fino a quelle più strutturate in forma di consorzi o società pubblico-private.
Qualsiasi modalità di coordinamento e rappresentanza dell’hub deve, in ogni caso, prevedere l’adesione del Comune, delle Associazioni del commercio e dei servizi maggiormente rappresentative a livello provinciale (almeno due) e di imprese del settore commerciale e di servizi presenti nell’area (la maggior parte), anche in forma aggregata. Risulta, altresì, fattore di maggiore competitività, l’aggregazione di altre istituzioni, di imprese di altri settori (culturali, ricettivi etc.) e la previsione di soggetti deputati alla gestione degli hub (hub management).
Alla luce di quanto sopra, ai fini della presentazione della domanda di riconoscimento degli hub urbani e di prossimità da parte dei Comuni risulta indispensabile il coinvolgimento delle imprese interessate.
Ciò premesso, si precisa che ai fini dell’adesione all’Accordo di partenariato della maggior parte delle imprese del commercio e dei servizi localizzate nell’area individuata quale hub per il quale si chiede riconoscimento, si potrà procedere con una delle seguenti modalità:
- sottoscrizione delle singole imprese interessate ad aderire all’Accordo di partenariato;
- sottoscrizione dell’Accordo da parte delle imprese in forma aggregata: nelle aree di riferimento ove esistano forme associative stabili tra imprese dell’area in questione (comitati, consorzi, associazioni ecc.) con la firma del legale rappresentate del consorzio, associazione e/o comitato, allegando l’elenco delle imprese partecipanti ai medesimi, risultando in tal modo aderenti all’accordo e quindi firmatarie;
- ove non esistano forme associative già esistenti o non ci siano i tempi tecnici per costituirle e risulti complesso acquisire la sottoscrizione delle singole imprese sull’Accordo, il Comune che intende richiedere il riconoscimento dell’Hub, potrà procedere, in fase precedente alla presentazione dell’istanza, ad acquisire manifestazioni di interesse ad aderire all’accordo di partenariato, sottoscritte dalle imprese interessate dell’ambito che si intende candidare: in sede di presentazione dell’istanza di riconoscimento il Comune allegherà all’Accordo di parternariato l’elenco delle imprese che abbiano presentato la manifestazione di interesse, che potrà valere come adesione di ciascuna all’accordo medesimo.
Si precisa infine che l’adesione da parte di ulteriori soggetti pubblici e privati all’Accordo di parternariato sarà consentito anche dopo la presentazione dell’istanza di riconoscimento dell’hub o in seguito all’avvenuto riconoscimento.
Tuttavia è doveroso evidenziare che nella fase di successiva presentazione da parte del Comune del progetto per l’ottenimento dei contributi di cui all’art. 5 della LR 12/2023, sulla base degli specifici bandi regionali che saranno emanati, potranno essere proposte e considerate incentivazioni per interventi di qualificazione e innovazione delle imprese insediate o per l’insediamento di nuove imprese in tali ambiti (lett. d, c. 1 art. 5 LR 12/2023) solo con riferimento alle imprese che abbiano dato adesione all’Accordo di partenariato al momento della presentazione dell’istanza del Comune per la concessione dei contributi in questione.