Valorizzazione commerciale di aree
Cosa fa la Regione
La Regione nell'ambito della legge regionale 10 dicembre 1997, n. 41 e ss.mm.ii., concorre alla valorizzazione del commercio concedendo contributi ad Enti locali individuati con apposita procedura di concertazione e condivisione territoriale per la realizzazione di interventi di promozione e marketing del territorio nonché di interventi di miglioramento dell'arredo urbano e sistemazione e riqualificazione di aree mercatali finalizzati alla valorizzazione della funzione commerciale nei centri storici e nelle aree urbane ivi compresi i Capoluoghi e le frazioni dei Comuni di montagna e di pianura a vocazione commerciale, anche con riferimento ai centri commerciali naturali insistenti su tali aree, attraverso un miglioramento dei fattori di accessibilità, attrattività, competitività e un sostegno al rilancio dell’identità delle aree e luoghi del commercio, riducendo il cosiddetto fenomeno della dismissione degli usi commerciali nei contesti urbani.
A chi rivolgersi
Settore turismo, commercio, economia urbana, sport
Responsabile: Paola Bissi
Viale Aldo Moro, 38
40127 Bologna
tel.: 051 5276430
fax: 051 5276599
comtur@regione.emilia-romagna.it
email certificata: comtur@postacert.regione.emilia-romagna.it
Referente
Marcello Santoro
tel. 051.527.6505
marcello.santoro@regione.emilia-romagna.it
Norme e atti
- Legge regionale n. 41 del 10 dicembre 1997
- Delibera di Giunta regionale n. 1153 del 30 luglio 2012
- Delibera di Giunta regionale n. 1125 del 2 agosto 2013
- Delibera di Giunta regionale n. 1074 del 14 luglio 2014
- Delibera di Giunta regionale n. 1081 del 28 luglio 2015 (
385.57 KB)
- Delibera di Giunta regionale n. 1332 del 1° agosto 2016 (
391.36 KB)
- Piano intervento 2017
- Piano intervento 2018
- Piano intervento 2019
- Piano intervento 2020
- Piano intervento 2021
- Piano intervento 2022