Sviluppo sostenibile e Agenda 2030

Cesena Ultimo Miglio: laboratori per la logistica sostenibile

Negli ultimi anni si è verificato un forte aumento della circolazione delle merci soprattutto nel centro città con conseguente aumento del traffico, causato anche dai numerosi viaggi semivuoti e ritorni a vuoto fatti dai corrieri. L’obiettivo del progetto è quello di definire un modello di sistema logistico integrato delle merci che possa essere efficace ed efficiente, sostenibile dal punto di vista ambientale e condiviso dagli operatori economici, da testare nell’area pilota del centro storico. Cesena è una città di 97.000 abitanti che presenta un’offerta di servizi commerciali, di trasporto e mobilità sostenibili in continuo sviluppo. Nel 2022 ha approvato il Piano di Urbano di Mobilità Sostenibile che tra le sue azioni prevede anche l’adozione di un piano di logistica urbana sostenibile.

Ente proponente

I partner del progetto

Comune di Cesena 

  • Clust-ER URBAN
  • Cise

Risultati attesi

Accordo di partenariato locale per la logistica tra istituzioni e associazioni di categoria. Modello dell’attuale sistema logistico focus centro storico. Rilevazione dei bisogni di imprese, attività commerciali e di somministrazione del centro attraverso focus group. Realizzazione del progetto pilota.

Contributo Sdgs

Obiettivo 8: Incentivare una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, un’occupazione piena e produttiva ed un lavoro dignitoso per tutti Obiettivo 11: Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili Obiettivo 13: Promuovere azioni, a tutti i livelli, per combattere il cambiamento climatico 

Per approfondire

Azioni sul documento

ultima modifica 2024-06-24T14:59:07+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina