
Aggiudicati oltre 4,5 milioni con Il progetto ER2Digit nato nel cuore della Data Valley e selezionato dalla Commissione Europea
Aggiudicati oltre 4,5 milioni con Il progetto ER2Digit nato nel cuore della Data Valley e selezionato dalla Commissione Europea
Al via l'8 giugno 2022 il Salone internazionale della ricerca e delle competenze per l'innovazione
Approvati i programmi dei fondi strutturali 2021-2027: 780 milioni in più rispetto al settennato precedente
Secondo incontro del Forum strategico per la promozione della filiera dell’aerospazio
Colla: “Un’operazione strategica che sosterremo con risorse europee e del Pnrr”. Firmato un protocollo tra Comune, Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì, Università di Bologna e Camera di commercio della Romagna
Bonaccini: “Qui la piattaforma europea del digitale, dell’innovazione e delle conoscenze". Stefano Accorsi in un video racconta il Big Data Technopole di Bologna
Via libera a 25 progetti selezionati dal bando 2021 per l’attrattività. Bonaccini-Colla: “Idee di impresa ad alta digitalizzazione per crescita sostenibile e buon lavoro”
Numeri e scenari del Rapporto annuale di Regione e Unioncamere presentato a Bologna: nel 2022 il pieno recupero dei livelli pre-pandemia
Sul podio dell'iniziativa della Regione la formazione continua 4.0 della Bonfiglioli Academy, i Magazzini rigenerativi di Emilbanca, Politico poetico del Teatro dell’Argine e il progetto Tecla con le stampanti 3D di Wasp
Premiazione dei migliori progetti candidati alla VII edizione del Premio Innovatori Responsabili e al premio Ged – gender & equality
I principali attori del territorio all'Esposizione Universale, gli eventi clou che riguarderanno il territorio. Ne abbiamo parlato con l'assessore Vincenzo Colla. Ascolta
Negli Emirati Arabi Uniti il sistema emiliano-romagnolo si presenta in modo integrato con il mondo produttivo, accademico, sociale e culturale
Appuntamento al 20 ottobre per il nuovo strumento dedicato alle imprese per accedere più agevolmente a tutti i servizi di supporto per l’internazionalizzazione
Entro il 30 settembre le candidature al riconoscimento della Regione dedicato alle esperienze di innovazione coerenti con gli obiettivi dell’Agenda 2030
La Regione alla kermesse nazionale della pubblica amministrazione spiega il modello di partecipazione alle politiche e programmazioni regionali
Al via la 16esima edizione del salone che vede a confronto tra imprese, mondo della ricerca, esperti su innovazione, sviluppo e nuove tecnologie
Premiazione a Bologna con i 38 progetti selezionati per le categorie del concorso. Disponibile il video dell'evento
Cinquantacinque sigle ed enti sottoscrivono il progetto con la Regione
In programma una serie di incontri per definire i contenuti del nuovo Piano Triennale di attuazione 2021-2023
Dal 3 al 15 novembre 2020 incontri online e focus sui progetti regionali per lo sviluppo sostenibile realizzati grazie ai Fondi europei
Le misure ancora più restrittive per fronteggiare il Covid-19 resteranno in vigore fino al 24 novembre
Modifiche degli orari di attività per contenere la curva dei contagi da Covid-19
Sesta edizione del riconoscimento regionale. Candidature dal 1 al 30 settembre 2020
Nuova convenzione con il Comune di Bologna per un’edizione speciale su iniziative legate all’emergenza Covid
Il tema al centro della 15a edizione del salone per le nuove tecnologie e le competenze del futuro
Eventi live in streaming e contenuti on demand per la 15° edizione di Research To Business, che diventa R2B On air
Al via le misure contenute nel nuovo DPCM e nell'ordinanza regionale del 17 maggio
Nuove misure sull’allentamento del lockdown e le riaperture delle aziende. Via libera a manifatturiero, edilizia, commercio all'ingrosso, tessile, automotive e altri comparti
Via libera a librerie, cartolerie, negozi di vestiti per bambini, silvicoltura. Limitazioni nelle province di Piacenza e Rimini
Il Presidente del Consiglio ha firmato il nuovo decreto per il contenimento del contagio epidemiologico
Non hai trovato quello che cerchi ?