
Via libera dell’Assemblea legislativa alla programmazione del triennio. Salomoni e Colla: “Chiudiamo cerchio delle strategie regionali investendo su sistema di qualità”
Via libera dell’Assemblea legislativa alla programmazione del triennio. Salomoni e Colla: “Chiudiamo cerchio delle strategie regionali investendo su sistema di qualità”
C'è tempo fino al 28 luglio 2023 per presentare le candidature. Si assegnano anche i premi Ged, Youz e Comunità energetiche
L'8 e il 9 giugno è in programma R2B, salone internazionale della ricerca e delle alte competenze, giunto alla diciottesima edizione
Occupazione in crescita, stabile la disoccupazione e nonostante il rallentamento per la crisi internazionale si crescerà anche nel 2023. Sono le stime del Rapporto Economia 2022 realizzato da Regione e Unioncamere Emilia-Romagna
Sono 29 le idee premiate. Riconoscimenti speciali a iniziative con impatto sulla parità di genere, moda e percorsi di sviluppo professionale degli under 35. L'assessore Colla: "Idee e creatività per un concreto e trasversale approccio alla sostenibilità"
All’evento finale a cui parteciperà l'assessore allo Sviluppo economico Vincenzo Colla la premiazione e un momento di confronto con tutti i protagonisti
Bonaccini: “Momento storico per la nostra regione, il Paese e l’Europa. Infrastruttura strategica per competere a livello internazionale”. Il presidente Cineca, Ubertini: “Le basi per entrare nella quarta rivoluzione industriale”
Riserva da 10 e 1,5 milioni per economia circolare ed energia pulita. Colla-Salomoni: "E’ necessario investire sulla qualificazione delle filiere produttive". Felicori: “Potenzialità economiche dalla cultura”
I Comitati di sorveglianza in visita al Tecnopolo di Bologna. Colla e Salomoni: “Orgogliosi del contributo della data valley allo sviluppo del Paese"
Possibile partecipare fino al 30 settembre 2022, basta compilare il form online
Obiettivo: creare buona occupazione e aumentare la competitività delle filiere. Dal 2016 progetti per 327 milioni e oltre 2950 posti di lavoro creati
Aggiudicati oltre 4,5 milioni con Il progetto ER2Digit nato nel cuore della Data Valley e selezionato dalla Commissione Europea
Al via l'8 giugno 2022 il Salone internazionale della ricerca e delle competenze per l'innovazione
Approvati i programmi dei fondi strutturali 2021-2027: 780 milioni in più rispetto al settennato precedente
Secondo incontro del Forum strategico per la promozione della filiera dell’aerospazio
Colla: “Un’operazione strategica che sosterremo con risorse europee e del Pnrr”. Firmato un protocollo tra Comune, Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì, Università di Bologna e Camera di commercio della Romagna
Bonaccini: “Qui la piattaforma europea del digitale, dell’innovazione e delle conoscenze". Stefano Accorsi in un video racconta il Big Data Technopole di Bologna
Via libera a 25 progetti selezionati dal bando 2021 per l’attrattività. Bonaccini-Colla: “Idee di impresa ad alta digitalizzazione per crescita sostenibile e buon lavoro”
Numeri e scenari del Rapporto annuale di Regione e Unioncamere presentato a Bologna: nel 2022 il pieno recupero dei livelli pre-pandemia
Sul podio dell'iniziativa della Regione la formazione continua 4.0 della Bonfiglioli Academy, i Magazzini rigenerativi di Emilbanca, Politico poetico del Teatro dell’Argine e il progetto Tecla con le stampanti 3D di Wasp
Premiazione dei migliori progetti candidati alla VII edizione del Premio Innovatori Responsabili e al premio Ged – gender & equality
I principali attori del territorio all'Esposizione Universale, gli eventi clou che riguarderanno il territorio. Ne abbiamo parlato con l'assessore Vincenzo Colla. Ascolta
Negli Emirati Arabi Uniti il sistema emiliano-romagnolo si presenta in modo integrato con il mondo produttivo, accademico, sociale e culturale
Appuntamento al 20 ottobre per il nuovo strumento dedicato alle imprese per accedere più agevolmente a tutti i servizi di supporto per l’internazionalizzazione
Entro il 30 settembre le candidature al riconoscimento della Regione dedicato alle esperienze di innovazione coerenti con gli obiettivi dell’Agenda 2030
La Regione alla kermesse nazionale della pubblica amministrazione spiega il modello di partecipazione alle politiche e programmazioni regionali
Al via la 16esima edizione del salone che vede a confronto tra imprese, mondo della ricerca, esperti su innovazione, sviluppo e nuove tecnologie
Premiazione a Bologna con i 38 progetti selezionati per le categorie del concorso. Disponibile il video dell'evento
Cinquantacinque sigle ed enti sottoscrivono il progetto con la Regione
In programma una serie di incontri per definire i contenuti del nuovo Piano Triennale di attuazione 2021-2023
Non hai trovato quello che cerchi ?