Internazionalizzazione

Scenari politici e prospettive macroeconomiche per le imprese tra Italia e Cina

Il 4 luglio in Regione la presentazione del Rapporto Annuale 2024 dell’Italy-China Council Foundation

Si terrà giovedì 4 luglio la presentazione del Rapporto Annuale Cina 2024, lo studio realizzato dall’Italy-China Council Foundation (ICCF), di cui la Regione Emilia-Romagna è socio fondatore, che fotografa lo stato delle relazioni tra i due Paesi e delinea gli scenari futuri.

Il Rapporto analizza gli scenari politici, ma anche le prospettive macroeconomiche per le imprese, indicando raccomandazioni strategiche su investimenti, sostenibilità e innovazione.

L’evento si terrà a Bologna, presso la sede della Regione Emilia-Romagna, in Viale Aldo Moro 52, Sala polifunzionale.

Dopo la registrazione degli ospiti, il programma prenderà il via alle ore 15:00:

 

15.00 INTERVENTI D’APERTURA

  • Vincenzo Colla, Assessore allo Sviluppo Economico e Green economy, Lavoro, Formazione e Relazioni Internazionali, Regione Emilia-Romagna
  • Silvia Zamboni, Vicepresidente dell’Assemblea legislativa, Regione Emilia-Romagna
  • Mario Boselli, Presidente, Italy China Council Foundation - ICCF

 

15.20 PRESENTAZIONE RAPPORTO ANNUALE

Scenari politici e prospettive macroeconomiche per le imprese

  • Marco Bettin, Direttore Generale, ICCF
  • Alessandro Zadro, Responsabile Centro Studi, ICCF
  • Paola Bernardi, Avvocato, Studio Legale Bernardi

 

16.00 TAVOLA ROTONDA (Modera Marco Bettin)

  • Tonino Lamborghini, Commendatore, Tonino Lamborghini S.p.A
  • Gian Luca Giovanelli, Managing Director, MCM S.p.A.

 

16.30 “Domande e risposte”

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina