Internazionalizzazione

Il Settore Attrattività, Internazionalizzazione, Ricerca presente al “Forum territoriale dell’aerospazio” di Forlì

Grande interesse per le attività dell'aerospazio promosse dalla Regione Emilia-Romagna

Il Settore Attrattività, Internazionalizzazione, Ricerca ha preso parte al “Forum territoriale dell’aerospazio”, che si è svolto, lo scorso 29 agosto,  all’Istituto Tecnico Aeronautico “Francesco Baracca” di Forlì.

Si trava di una giornata di confronto tra aziende, Enti universitari e l'Associazione italiana dell’astronautica e aeronautica, organizzata nell’ambito dell’ “Airbus Sloshing Rocket workshop”, una competizione internazionale in cui cinque squadre di giovani universitari, provenienti da Grecia, Romania, Turchia e Spagna, selezionate tra oltre 200 di tutto il Continente, si sono sfidate costruendo, con materiali di risulta, un razzo ad acqua in grado di contrastare il fenomeno dello sciabordio (sloshing).

Il Forum, organizzato dall'Associazione europea degli studenti di ingegneria aerospaziale "Euroavia", ha preso il via con una tavola rotonda, coordinata da Lorenzo Ciapetti, sul tema lo “Spill-over tra settori aerospaziali, nautici e automotive”,  a cui han preso parte esponenti di Comune di Forlì, Camera di Commercio della Romagna, Tecnopolo di Forlì-Cesena, Ser.In.Ar., di alcune importanti imprese ed il Vicepresidente della Regione Emilia-Romagna Vincenzo Colla, che ha chiuso i lavori.

Nel pomeriggio si è svolto un evento di tipo fieristico, con postazioni allestite da mondo universitario, aziende e Istituzioni, nonché dal Forum Regionale Aerospazio, coordinato dal Settore Attrattività, Internazionalizzazione, Ricerca, che ha suscitato notevole interesse di pubblico, anche estero.

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina