A Docability l'incontro tra dottorandi e imprese

C'è tempo fino al 27 maggio per partecipare all'evento dedicato a innovazione e transizione green in Emilia-Romagna

Partecipare a tavoli di lavoro dedicati all'innovazione e alla transizione sostenibile con le imprese emiliano-romagnoli. Questa una delle opportunità offerte a dottorande e dottorandi iscritti negli atenei regionali da Docability. Si tratta di un evento gestito da Art.ER all’interno del progetto, finanziato con fondi Pnrr, Ecosister.  

Obiettivi di Docability

Il percorso esperienziale offerto ai ricercatori mira a fargli acquisire strumenti e capacità volte all’analisi delle proprie competenze e alla loro valorizzazione in rapporto ai fabbisogni delle imprese. C'è anche l'opportunità di partecipare a tavoli di lavoro, facilitati da professionisti, con quattro imprese della regione dove discutere un topic di innovazione legato alla transizione sostenibile.

Il percorso si articolerà in due fasi. La prima prevede lo svolgimento di tre moduli online (2 ore ciascuno) e sarà aperta a tutti i dottorandi e le dottorande in possesso dei requisiti previsti dall’avviso, che compileranno il modulo di candidatura. La seconda fase  sarà composta da un modulo online (2 ore) e dalla partecipazione ai tavoli di lavoro con le imprese (2 ore) e sarà aperta ad un massimo di cinquanta dottorandi/e selezionati tra i partecipanti alla prima fase. Per partecipare c'è tempo fino al 27 maggio 2024.  I tavoli di lavoro si terranno all’interno di R2B a Bologna Fiere, il 26 giugno 2024. 

>Clicca qui per tutte le informazioni e la modulistica

Azioni sul documento

ultima modifica 2024-05-14T14:12:56+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina