Aperte le iscrizioni a Big.Match per imprese, startup e innovatori

C'è tempo fino al 25 novembre 2022 per iscriversi all'iniziativa del programma Matcher

I partecipanti che intendono partecipare a Big.Match   potranno presentare in piattaforma le proprie esigenze tecnologiche, commerciali, di ricerca e sviluppo, nonché cercare potenziali partner per nuovi business e progetti legati al tema della human centric innovation a cui la terza edizione di Matcher  è dedicata.

Big.Match, che si terrà on line il 28 novembre 2022, fa parte di Matcher  il programma di matchmaking tra le aziende dell’Emilia-Romagna più innovative e le startup/scaleup più promettenti a livello mondiale, per co-sviluppare soluzioni e progetti concreti focalizzati sull’innovazione human centric, che mira a concentrare lo sviluppo di metodologie prodotti e servizi innovativi sugli utenti, sui loro bisogni e requisiti.

Le aziende che partecipano all’edizione di quest’anno sono: Aeroporto di Bologna, Amadori, Barilla, Celli, Chef Express, Focchi, Parmalat, Tetra Pak, Unipol, Varvel e Vibro Bloc. Nove grandi imprese e due pmi che afferiscono ad ambiti di specializzazione intelligente come l’edilizia-costruzioni, l’agroalimentare, la meccatronica-motoristica e l’innovazione dei servizi.

A Big.Match i partecipanti potranno incontrare anche le startup e scaleup internazionali attive sui temi del programma, oltre a laboratori, università e altri attori dell’ecosistema dell’innovazione regionale, nazionale e internazionale.

Il tema scelto per questa edizione è l’approccio human centric innovation, nel quale l’innovazione tecnologica è volta a migliorare il benessere e il modo di vivere dell’uomo in un contesto aziendale o di business. In questo senso viene posta l’attenzione su un utilizzo intelligente e innovativo delle tecnologie al fine di adeguarle ai bisogni del lavoratore e dell’intera società, valorizzando la creatività, il benessere e le idee delle persone intese come utenti, lavoratori e stakeholder.

Le iscrizioni a  Big.Match Brokerage event sono aperte fino al 25 novembre 2022 al link

E’ richiesto l'inserimento del proprio profilo in inglese e almeno 1 annuncio nel marketplace (offerte e ricerche partnership dei partecipanti). 


In fase di iscrizione, se localizzati in Emilia-Romagna, selezionare IT – Art-ER come proprio support office locale per ricevere assistenza prima, durante, e dopo l’evento.

Il programma Matcher è finanziato da Simpler (Enterprise Europe Network) e dalla Regione Emilia-Romagna, con il coordinamento di Art-ER e il supporto tecnico di Deloitte Officine Innovazione.

Per maggiori informazioni
Giulia Basilici simpler@art-er.it
+39 3336277678

Azioni sul documento

ultima modifica 2022-11-17T13:13:59+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina