Editoria, tavolo in Regione sulla vendita delle testate del Gruppo Gedi

Coinvolti tre quotidiani storici dell’Emilia-Romagna: Gazzetta di Reggio, Gazzetta di Modena e Nuova Ferrara

Il momento difficile attraversato dal mondo dell'editoria si riflette nella crisi di alcune testate storiche dell'Emilia-Romagna. Si è svolto l'8 ottobre 2020 a Bologna il primo incontro del tavolo istituzionale regionale sulla vendita delle testate del gruppo Gedi con la partecipazione in videoconferenza dell'assessore regionale allo Sviluppo economico e Lavoro, Vincenzo Colla, dell’editore, dei Comitati di Redazione, di rappresentanti di Fnsi e Aser. La vicenda interessa la Gazzetta di Reggio, la Gazzetta di Modena e Nuova Ferrara e quella toscana de Il Tirreno. 

“La Regione segue con grande attenzione l’ipotesi di vendita delle testate del gruppo Gedi - ha dichiarato l'assessore Colla -. E sui passaggi di questa operazione, delicata dal punto di vista occupazionale, sociale e territoriale per l’impatto che queste testate hanno sulle comunità interessate, terremo costantemente informato il Governo per l’evidente importanza strategica del settore dell’informazione e dell’editoria”.

L’assessore ha chiesto ai rappresentanti del Gruppo Gedi “di conoscere, senza violare le norme di riservatezza dell’operazione, i termini della vendita soprattutto per capire i livelli di tutela sociale nonché le garanzie sul futuro editoriale e occupazionale, anche a fronte del clima di incertezza manifestato dai lavoratori delle testate”.

“Il Tavolo istituzionale avviato in Regione resta aperto e pronto a procedere in qualunque momento – ha concluso l’assessore -. Per questo abbiamo chiesto al gruppo Gedi, il soggetto venditore, di portare agli acquirenti la richiesta di poterli incontrare rapidamente, prima che l’operazione sia definita”.

Azioni sul documento

ultima modifica 2020-10-09T15:45:34+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina