Decreto Rilancio, c'è tempo fino al 13 agosto per richiedere il contributo a fondo perduto

Domande online sul sito dell'Agenzia delle Entrate

Entro il 13 agosto 2020 è possibile presentare la richiesta per il contributo a fondo perduto previsto dall'art. 25 del decreto Rilancio - Dl n. 34 del 19 maggio 2020.

Il bonus, che consiste nell’erogazione di una somma di denaro senza obbligo di restituzione, spetta ai titolari di partita Iva che esercitano attività d’impresa e di lavoro autonomo o che sono titolari di reddito agrario.

I requisiti

Possono ottenere l’agevolazione i contribuenti che nel 2019 hanno conseguito un ammontare di ricavi e compensi non superiore a 5 milioni di euro, che soddisfino una delle tre seguenti condizioni:

  • aver avuto un ammontare del fatturato e dei corrispettivi del mese di aprile 2020 inferiore ai due terzi dell’ammontare del mese di aprile 2019
  • aver iniziato l’attività dopo il 31 dicembre 2018
  • avere il domicilio fiscale o la sede operativa nel territorio dei Comuni dell'Emilia-Romagna, per i quali risulta vigente lo stato di emergenza al 31 gennaio 2020.

Stati di emergenza in Emilia-Romagna

Per gli Stati di emergenza vigenti in Emilia-Romagna al 31 gennaio 2020 si può consultare il sito dell’Agenzia per la sicurezza territoriale  e protezione civile della Regione Emilia-Romagna.

Per i Comuni che al 31 gennaio 2020 erano ancora in stato di emergenza si vedano le seguenti deliberazioni entrambe consultabili sul sito dell’Agenzia per la sicurezza territoriale  e protezione civile:

  • la Deliberazione del Consiglio dei Ministri del 26 giugno 2019 (Eventi Maggio 2019 - durata 12 mesi);
  • la Deliberazione del Consiglio dei Ministri del 02 dicembre 2019 (Eventi Novembre 2019 - durata 12 mesi, come da articolo 1, comma 1 della Deliberazione del 14 novembre 2019, di cui estende gli effetti).

In entrambi gli atti non vi sono delimitazioni per Provincia e/o Comune, l'estensione di conseguenza riguarda l'intero territorio regionale.

Relativamente al sisma 2012, il perimetro dei Comuni dell'Emilia-Romagna colpiti dal sisma del 20 e 29 maggio 2012 per i quali risulta vigente lo stato di emergenza fino a dicembre 2020 è stato ridotto a: Bastiglia, Bomporto, Bondeno, Camposanto, Carpi, Cavezzo, Cento, Concordia sulla Secchia, Crevalcore, Fabbrico, Ferrara, Finale Emilia, Galliera, Guastalla, Luzzara, Medolla, Mirandola, Novi di Modena, Pieve di Cento, Poggio Renatico, Ravarino, Reggiolo, Rolo, San Felice sul Panaro, San Giovanni in Persiceto, San Possidonio, San Prospero, Soliera, Terre del Reno, Vigarano Mainarda (decreto-legge 16 ottobre 2017, n. 148, coordinato con la legge di conversione 4 dicembre 2017, n. 172 recante: "Disposizioni urgenti in materia finanziaria e per esigenze indifferibili. Modifica alla disciplina dell'estinzione del reato per condotte riparatorie" (GU n.284 del 5-12-2017)

Presentazione della domanda

Il Decreto Rilancio Contributo a fondo perduto Articolo 25 del decreto-legge n. 34 del 19 maggio 2020 (legge di conversione 17 luglio 2020, n. 77) ha come termini per la presentazione domande le seguenti date:

1. per i contribuenti aventi diritto,  il bonus può essere richiesto attraverso apposita istanza, da presentare esclusivamente in via telematica entro il 13 agosto 2020;

2.  per i soggetti richiedenti che siano eredi e che continuano quindi l’attività per conto del soggetto deceduto, le domande possono essere inviate entro il 24 agosto 2020.

Per un maggior dettaglio su chi può accedere al contributo, consultare il sito dell’Agenzia delle Entrate, competente alla concessione del contributo.

Rispetto all’applicazione della norma introdotta dall’art. 25 ed in particolare a quanto previsto dal comma 4, si rimanda comunque alle disposizioni già pubblicate dall’Agenzia delle entrate sul proprio sito e ad eventuali successive note interpretative che dovessero uscire in merito.

Presentazione domanda online - sito dell'Agenzia delle Entrate

Azioni sul documento

ultima modifica 2020-08-07T16:46:27+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina