
Progetto “Non sprechiamo,-RicibiAMO", primo classificato per la categoria Associazioni
Progetto “Non sprechiamo,-RicibiAMO", primo classificato per la categoria Associazioni
Progetto Local To You di Local To You srl, Bologna
Progetto Talent in the Net di YOOX NET-A-PORTER GROUP, sede operativa di Bologna
Progetto Report integrato di Stafer S.p.A., Faenza
Progetto Marina C’entro del Consorzio Rimini Mare, Rimini
Progetto I Marinati di Comacchio (FE) di Work and Services
Progetto RicibiAMO di Confesercenti di Piacenza e coordinato dall’Associazione PiaceCiboSano di Piacenza
Assessore alle Attività produttive
AD Dallara Automobili, Presidente Associazione Muner – Motorvehicle University of Emilia-Romagna
Primo classificato per la categoria imprese con meno di 20 dipendenti con il progetto “MARINA C’ENTRO”
Primo classificato per la categoria imprese con meno di 250 dipendenti con il progetto “Il report integrato come strumento di condivisione e partecipazione agli obiettivi dell’Agenda ONU 2030”
Presidente Commissione regionale pari opportunità e diritti delle persone
Presidente Unipol Gruppo, Presidente Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile ASviS
Prima classificata per la categoria start up con il progetto “Local to you – una filiera locale, biologica e sociale”
Prima classificata per la categoria imprese con più di 250 dipendenti con il progetto “Talent in the net (TNT)
Presidente Florim Ceramiche SpA di Fiorano Modenese
Prima classificata per la categoria Cooperative sociali con il progetto “I marinati di Comacchio”
Intervista a Palma Costi, assessore regionale alle Attività produttive, economia verde e ricostruzione post-sisma
Terza edizione per il riconoscimento regionale per la responsabilità sociale d’impresa e l’innovazione sociale
Strumento finanziario di credito agevolato per le neo imprese dell'Emilia-Romagna
Attivato dalla Regione Emilia-Romagna, finanzia le imprese che migliorano efficienza energetica e uso di fonti rinnovabili
Supporto alla compilazione degli allegati alla domanda di contributo per il bando “Modalità e criteri per la concessione di contributi per la realizzazione di diagnosi energetiche o l’adozione di sistemi di gestione energia conformi alle norme ISO 50001 da parte delle piccole e medie imprese (attuazione del Programma regionale approvato con Delibere di Giunta 776/2015 e 1897/2016).
La Regione fa il punto sul "greening" del proprio sistema territoriale e industriale
Intervista a Palma Costi, Morena Diazzi e Marco Borioni sulla giornata di studi del 17 marzo 2017
Intervista a Salvatore Vescina (Agenzia coesione territoriale) e Gianpaolo Pavia (MedioCredito centrale spa)
Interviste ai rappresentanti regionali di Cna (Paolo Govoni) e Confartigianato (Marco Granelli)
Intervista al professor Roberto Montanari, Interaction Design e Interazione Uomo Macchina – Suor Orsola Benincasa Università di Napoli
Intervista a Stefano Cosma, Dipartimento di economia Marco Biagi dell’Università di Modena e Reggio Emilia
Intervista a Morena Diazzi, direttore generale Economia della conoscenza, del lavoro e dell’impresa della Regione Emilia-Romagna
Non hai trovato quello che cerchi ?