Acef Insieme per la ripresa è un evento organizzato in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bologna, Unindustria e la Regione Emilia-Romagna. Ce lo racconta Gianfranco Barbieri, presidente di Acef, mentre Umberto Bertelé – prof. Strategie e Sistemi del Politecnico di Milano, spiega a chi spetta pilotare il paese fuori dalla crisi
Ad Acef si sono confrontati il mondo dei professionisti e delle imprese co la politica sul persistere della crisi Come possiamo uscirne? Luciano Vecchi assessore alle attività produttive Regione ER
A Let’s 2014 si parla anche di ricerca fatta dal punto di vista delle imprese . Andrea Pontremoli di Dallara automobili e Matteo Panciroli, ricercatore di Wiz lab
A Let’s 2014 il collegamento fra ricerca e imprese ci viene raccontato da Sara Picone della Rete ad alta tecnologia dell’ER, mentre i progetti sperimentali finanziati a livello europeo sono illustrati da Lella Vicini di Efd (European Founding Ddivision)
Si è svolta a Bologna in autunno Let’s2014 e per capire meglio di cosa si sia trattato sentiamo Leda Bologni di Aster e Elisa Molinari del comitato scientifico della manifestazione
Nella sede di faentina del tecnopolo ravennate dedicato alla scienza dei materiali l’interesse forte delle industrie private. Andrea Bedeschi, direttore generale RI-BA Composites Srl e Giacomo Gorni - R&D Executive Manager di TRE SpA Tozzi Renewable Energy
La sede di Faenza del tecnopolo di Ravenna vista dal punto di osservazione del mondo della ricerca con Alida Bellosi (direttore Istec Cnr Faenza) e da quello delle imprese con Roberto Bozzi, Plant Manager di Vulcanex
Il tecnopolo dedicato alla ricerca sui materiali ha due sedi nella provincia di Ravenna: nel capoluogo e a Faenza. Sui motivi di questo sdoppiamento, Gianni Bessi, vice presidente Provincia di Ravenna, e Dario Braga, prorettore alla ricerca - Università di Bologna
All’inaugurazione a Faenza della sede distaccata del tecnopolo di Ravenna, Giovanni Malpezzi, sindaco di Faenza e Claudio Facchini, dirigente del Comune raccontano l'importanza del centro per la città e per la ricerca in generale
Il 25 settembre è stata inaugurata la sede di Faenza del tecnopolo di Ravenna dedicato alla ricerca e all’innovazione sui materiali, promosso e finanziato dalla Regione Emilia-Romagna nell'ambito del Por-Fesr 2007-2013. L'assessore alle attività produttive della Regione ER Luciano Vecchi inserisce questo centro di ricerca nel nuovo concetto di sviluppo
A San Prospero i danni del sisma e la capacità di autorganizzazione della società civile: ce li illustrano Enrico Scannavini, assessore alla protezione civile, e Mirco Maffei, commerciante
Fra le esperienze di ricostruzione con i fondi messi a disposizione tramite la Regione Emilia-Romagna il centro commerciale Ricommerciamo di S.Felice sul Panaro. Ne parliamo con Andrea Tosi (Cna) e Simone Tonini (presidente consorzio Ricommerciamo)
Fra le storie della ricostruzione a Crevalcore quella del Centro agricoltura ambiente (C.a.a.), esperienza che ci viene raccontata dal suo presidente Paolo Ceccardi
La ricostruzione dai danni del terremoto 2012 di Novi e della sua frazione Rovereto nella testimonianza del sindaco Luisa Turci
A Concordia in provincia di Modena fra le attività di ricostruzione post sisma c’è l’edificazione del centro conmmerciale. Ce ne parlano Susanna Golinelli, ex assessore alle attività produttive ed Euro Barelli, commerciante
MagazinER in questa puntata incontra Carlo Marchini, ex sindaco di Concordia, che ci illustra la ricostruzione del suo paese grazie anche al finanziamento regionale tramite fondi europei per 400.000 euro
Inizia il viaggio nella ricostruzione post terremoto 2012. Per capire la natura gli interventi finanziati grazie ai fondi europei Por Fesr della Regione Emilia-Romagna si parte da Mirandola da il “Centro in galleria” attraverso le parole di due negozianti: Maurizio Martini e Giuliano Zerbini
Nel dopo terremoto Mirandola ha dimostrato una forte volontà di ricominciare, come testimoniano Antonella Ferraresi e Ombretta Sabattini del centro commerciale Al borgo
I finanziamenti per la ricostruzione a Mirandola in due realtà commerciali: il Centro in galleria, la cui nascita viene illustrata da Bianca Mataloni, negoziante, e il centro Al borgo, illustrato da Luca Gavioli del Caffè al teatro
Lo Shop box 5.9 di Cavezzo è il centro commerciale della cittadina modenese ricostruito dopo il sisma del 2012. Giovanni Fattori – presidente del Consorzio Cavezzo 5.9 e Emanuela Zavatti raccontano la nascita del centro commerciale
Continua il viaggio nella ricostruzione del terremoto e si arriva a Cavezzo per vedere lo Shop Box 5.9 insieme a Maurizio Brama della Confcommercio
Le aziende di R2B sono anche aziende votate alla creatività, come per esempio T.Red (Erica Marson general mangaer) e Due2Lab (Giacomo Benassi)
R2B 2014 ha visto anche l’innovazione declinata sulle tematiche biologiche come avviene per esempio in Alga&Zyme Factory (Simonetta Pancaldi, project Leader) e in Stem Sel (Pierluigi Reschiglian, presidente)
Westarter International è stata l’occasione per conoscere anche nuove aziende che operano su segmenti di frontiera come per esempio: la CellDynamics di Ilaria Vilgiotta e la Solair Corporate di Tom Davis
R2B 2014 ha presentato diverse innovazioni aziendali. Fra queste: World wide women (Linda Serra, fondatrice e ceo) e Design24 (Matteo Melotti, fondatore)
Si è svolta a Bologna dal 4 al 5 giugno la nona edizione di R2B la kermesse dedicata alla ricerca e alla innovazione. Patrizio Bianchi - assessore scuola, formazione e ricerca ER - e Sara Monesi - area startup di Aster - ci illustrano l'edizione 2014
Fra le esperienze presentate all'evento organizzato da Aster: la bolognese Mopapp di Alessandro Rizzoli e la Walvoil di Reggio Emilia, la cui vicepresidente, Cristina Strozzi, ha sottolineato l'importanza cruciale delle risorse umane
Si tratta della seconda edizione di questo evento organizzato da EmiliaRomagnaStartUp, Aster e dalla Regione Emilia-Romagna e dedicato alle startup e alle imprese innovative. MagazinER ha intervistato Giovanna Bo di Achtoons e con Gianumberto Accinelli di Eugea
La Regione Emilia-Romagna ha organizzato un incontro per fare il punto sulla sua partecipazione all'evento del prossimo anno. Interviste a: Giuseppe Sala, a.d. Expo 2015 spa e commissario straordinario, e Andrea Babbi direttore generale dell’Enit
L'11 aprile sono stati inaugurati la piazza e gli spazi adiacenti al Museo Ferrari a Maranello, un intervento di riqualificazione urbana finanziato anche con i fondi Por Fesr della Regione E-R. Interviste a: Lucia Bursi, sindaco di Maranello, e ad Antonio Ghini, direttore del Museo Ferrari