Ricerca e innovazione

Accreditamento Rete alta tecnologia

Strumento di qualificazione delle strutture di ricerca industriale e trasferimento tecnologico

Cosa fa la Regione

L'accreditamento delle strutture di ricerca industriale e trasferimento tecnologico è lo strumento di qualificazione attraverso il quale la Regione intende caratterizzare l’appartenenza alla Rete Alta Tecnologia dell’Emilia-Romagna, valorizzando l’attitudine a rispondere in maniera professionale alle esigenze della committenza esterna, formata dalle imprese regionali e dagli altri soggetti, pubblici e privati, che necessitano di supporti esterni per la ricerca e l’innovazione.

Con Delibera di Giunta n. 275/2019 è stata prorogata al 31 maggio 2019 la scadenza dell’accreditamento per tutti quei laboratori e centri per l'innovazione attualmente inclusi nell'albo delle strutture accreditate. Inoltre con delibera di Giunta n. 1467/2018 stato approvato il nuovo disciplinare per l'accreditamento.

Con determinazione n. 2643/2019 (pdf537.51 KB) è stata approvata la nuova modulistica per la presentazione delle domande di accreditamento o di richiesta di mantenimento dell'accreditamento delle strutture di ricerca industriale e trasferimento tecnologico. Le domande potranno essere presentate a partire dal 18 marzo 2019 utilizzando un'apposita applicazione web, dopo di che dovranno essere firmate digitalmente dal legale rappresentante della struttura richiedente ed inviate esclusivamente a mezzo P.E.C. all’indirizzo strumentifinanziaridgcli@postacert.regione.emilia-romagna.it.

Con determinazione n. 19870 del 22 settembre 2023, è stato approvato l'aggiornamento dell'elenco delle strutture accreditate appartenenti alla Rete Alta Tecnologia

Mantenimento accreditamento

Le Strutture interessate al mantenimento dell’accreditamento sono tenute, all’inizio di ogni anno, a fornire l’aggiornamento di dati e informazioni ad evidenza della conformità ai requisiti per il mantenimento dell’accreditamento di cui all’Allegato 1 del Disciplinare

Le modalità di invio e caricamento della documentazione avvengono attraverso l’applicazione del sito Art-ER

I dettagli tecnici per l’utilizzo del portale sono:

A chi rivolgersi

Settore attrattività, internazionalizzazione, ricerca

Viale Aldo Moro 44
40127 Bologna
Telefono: 051 5276420
Email: sportelloestero@regione.emilia-romagna.it
Email certificata: sportelloestero@postacert.regione.emilia-romagna.it

Servizio Sviluppo degli strumenti finanziari, regolazione e accreditamenti
Tel: 051 527 6966
email: strumentifinanziaridgcli@regione.emilia-romagna.it
email certificata: strumentifinanziaridgcli@postacert.regione.emilia-romagna.it

Art-ER
accreditamento_htn@aster.it

Azioni sul documento

ultima modifica 2023-09-25T10:02:36+01:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina