All’Expo 2025 di Osaka, l’Emilia-Romagna presenta la sua visione per il futuro dell’energia e dello sviluppo sostenibile. Dal fotovoltaico all’idrogeno, dalla ricerca sul nucleare di nuova generazione fino all’economia circolare, la Regione si propone come laboratorio europeo di transizione energetica.  Con gli interventi del Presidente Michele De Pascale e del Vicepresidente Vincenzo Colla, l’episodio racconta come l’Emilia-Romagna unisca competitività e sostenibilità, impresa e ricerca, cultura e turismo. Un viaggio tra innovazione industriale e promozione del territorio, dove la sostenibilità diventa opportunità di crescita e collaborazione internazionale.
                
              
            
          
            
              
                
                  
                  Dalla collaborazione con l’Università delle Nazioni Unite alla nascita della nuova sede dedicata all’intelligenza artificiale a Bologna, l’Emilia-Romagna si conferma un punto di riferimento mondiale per la ricerca e l’innovazione. In questo episodio, il Presidente De Pascale e il Vicepresidente Colla raccontano come la regione stia costruendo un futuro sostenibile e inclusivo, dove tecnologia e valori umani si incontrano. Un viaggio tra Tokyo e Osaka, tra università, imprese e giovani talenti, per scoprire come la conoscenza diventa motore di sviluppo globale.
                
              
            
          
            
              
                
                  
                  L’Emilia-Romagna inaugura la sua settimana all’Expo 2025 di Osaka, portando nel mondo le proprie eccellenze: dalla Motor Valley all’agroalimentare, dalla ricerca alla cultura. Un racconto di innovazione, identità e dialogo tra territori, con le voci del Presidente De Pascale e del Vicepresidente Colla. Tradizione e futuro si incontrano nel segno di un messaggio universale: The future is here.