 
                      
                    
                    
                      La Smart Specialization Strategy ha il suo nucleo forte nella volontà di trasformare l'attività della ricerca in sviluppo economico ed industriale
 
                      
                    
                    
                      La Smart Specialization Strategy ha il suo nucleo forte nella volontà di trasformare l'attività della ricerca in sviluppo economico ed industriale
 
                      
                    
                    
                      Punto di riferimento per la programmazione 2014-2020 dei fondi strutturali, la Smart Specialisation Strategy punta alle politiche per l'innovazione. Le linee guida regionali su questo tema sono state presentate martedì 21 gennaio
 
                      
                    
                    
                      Registrazione del convegno del 21 gennaio 2014
 
                      
                    
                    
                      All’incontro dedicato a "Start up e innovazione" fra le imprese presenti anche Spreaker e Angiodroid, due aziende caratterizzate da una forte componente di innovazione.
Non hai trovato quello che cerchi ?