L’economia circolare nella rete regionale dei centri del riuso

Riciclare e recuperare gli oggetti per evitare i costi dello smaltimento, il consumo di energia e far decollare la pratica del riuso in Emilia-Romagna. Sono gli obiettivi della legge regionale 16 del 2015 dedicata all'economia circolare che promuove la diffusione nei territori dei centri del riuso. Luoghi in cui si raccolgono oggetti da rigenerare e destinare ad una nuova vita. Grazie al sostegno della Regione, se ne contano 27 gestiti dai Comuni e due da associazioni e privati. In alcuni centri si crea lavoro, si genera economia e con i proventi vengono finanziati progetti solidali. Ascoltiamo le esperienze di Zeno Gobetti, del Second Life di Bologna e di Raffaele Gaddoni, del comitato di amicizia di Faenza

Codice per l'incorporamento

<audio controls="controls"><source src="https://imprese.regione.emilia-romagna.it/podcast/2022/l2019economia-circolare-nella-rete-regionale-dei-centri-del-riuso/@@view/++widget++form.widgets.IAudio.audio_file/@@stream" type="audio/mpeg" /></audio>

Azioni sul documento

ultima modifica 2022-04-01T16:14:12+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina