
Il 19 gennaio la presentazione online dell'iniziativa rivolta al settore privato italiano impegnato contro la pandemia
Il 19 gennaio la presentazione online dell'iniziativa rivolta al settore privato italiano impegnato contro la pandemia
L'assessore regionale al Commercio, Andrea Corsini, commenta la misura del Dpcm cui sta lavorando il Governo
Dalle gelaterie alle piadinerie, anche in questo caso bandi nelle province delle Camere di Commercio. Colla-Corsini: "Già al lavoro per stanziare le risorse"
A disposizione 21,3 milioni di euro per il settore. Ulteriori aiuti in arrivo per altre categorie
In arrivo un sostegno al comparto in difficoltà a causa della chiusura legata all'emergenza sanitaria
In programma il 22 dicembre la diretta in collegamento dalla Regione
Negozi riaperti la domenica. Confermate le altre limitazioni in aggiunta a quelle previste in zona arancione: prioritario fermare il contagio
Richiesto intervento normativo che allunghi i tempi per la restituzione del debito
Integrativo al Bonus una tantum edicole. Domande dal 18 novembre al 2 dicembre
I contributi coprono l'80% delle spese. Assegnati nel complesso oltre 275mila euro
Restrizioni dal 14 novembre al 3 dicembre. Restano aperte invece farmacie, generi alimentari, tabaccherie, edicole
Tra le novità, chiusura degli esercizi commerciali all'interno di centri commerciali e mercati nei giorni festivi e prefestivi
Riaprono i termini per la presentazione della domanda dal 4 al 9 novembre
Condivisa con i sindaci del territorio per evitare afflusso dalla confinante Lombardia, dove sono già stati chiusi. Non si applica, fra gli altri, a farmacie e vendita alimentari
Il settore, che in regione occupa oltre 80mila persone, vale 6,5 miliardi di euro
Relazione in Aula del presidente Bonaccini: "Misure di sostegno decise insieme a Enti locali e categorie. Guardia alta sul Covid, serve unità"
Il fondo va incrementato ed esteso anche agli organizzatori e operatori dell'intera filiera
Via libera al progetto di legge che integra il bonus nazionale. Domande fino al 30 ottobre
Le misure ancora più restrittive per fronteggiare il Covid-19 resteranno in vigore fino al 24 novembre
Nuova finestra per le domande di contributo a fondo perduto dal 26 al 28 ottobre 2020
Il 22 ottobre in programma un webinar nell'ambito del ciclo di incontri È arrivato domani
Modifiche degli orari di attività per contenere la curva dei contagi da Covid-19
Richiesta al Governo per la tutela di oltre 80mila addetti di 25 mila realtà in Emilia-Romagna
La Regione sostiene le strutture del territorio con 2 milioni di euro. Domande fino al 27 ottobre
Via libera al bando da 200mila euro per contributi una tantum. Domande entro il 26 ottobre
Un viaggio in Emilia-Romagna alla scoperta della nona edizione del bando dedicato alle industrie culturali e creative
A luglio in Riviera confermato l'80% degli arrivi sul 2019, anno record
Sostegno dalla Regione a 123 testate giornalistiche grazie al bando dedicato all'informazione locale
Domande online sul sito dell'Agenzia delle Entrate
Al via a Bologna il percorso che porterà alla sottoscrizione di un piano d’azione condiviso anche con le forze economiche
Non hai trovato quello che cerchi ?