
La gestione delle risorse per le imprese è stata affidata a Unioncamere Emilia-Romagna. Approvati due bandi, presentazione delle domande dal 15 febbraio 2022
La gestione delle risorse per le imprese è stata affidata a Unioncamere Emilia-Romagna. Approvati due bandi, presentazione delle domande dal 15 febbraio 2022
L'assessore Corsini: “Il più colpito tra i comparti a causa della pandemia, occorrono interventi rapidi”
Bando della Regione Emilia-Romagna per il sostegno alle imprese che hanno subito danni economici dalle restrizioni anti pandemia
Contributo per il calo di attività causato dalla pandemia. Bando per i maestri di sci in discipline alpine, fondo e snowboard, domande entro il 14 giugno 2021
Dalla Regione Emilia-Romagna 1 milione di euro di "ristori" per il calo di attività dovuto al Covid. Domande entro le ore 13 dell'11 giugno 2021
La Regione al Governo: bene i ristori ma intervenire anche su liquidità e costi fissi per sostenere l'industria turistica fino alla ripartenza
Presentato alle associazioni di categoria il progetto di legge della Giunta. Corsini: "A un anno dal primo lockdown destinati circa 54 milioni di euro"
La richiesta dell'assessore Colla al governo: rendere disponibili i 408 milioni di ristori
Le Camere di commercio procederanno con le verifiche per il possesso dei requisiti
Primi dati sulle aziende della regione che hanno avuto accesso al Fondo nuove competenze
Rassicurazioni dell'assessore Colla dopo l'allarme dei vertici di Asal-Assoallestimenti e studio Arredart di Bologna
Corsini: "I soldi arriveranno nei conti correnti dei gestori e a breve 4 milioni per le attività artigianali da asporto"
Bonaccini-Colla: “Contributo importante per la lotta quotidiana al virus nel nostro Paese, investire per intercettare il prima possibile la ripresa"
Il 19 gennaio la presentazione online dell'iniziativa rivolta al settore privato italiano impegnato contro la pandemia
L'assessore regionale al Commercio, Andrea Corsini, commenta la misura del Dpcm cui sta lavorando il Governo
Dalle gelaterie alle piadinerie, anche in questo caso bandi nelle province delle Camere di Commercio. Colla-Corsini: "Già al lavoro per stanziare le risorse"
A disposizione 21,3 milioni di euro per il settore. Ulteriori aiuti in arrivo per altre categorie
In arrivo un sostegno al comparto in difficoltà a causa della chiusura legata all'emergenza sanitaria
In programma il 22 dicembre la diretta in collegamento dalla Regione
Negozi riaperti la domenica. Confermate le altre limitazioni in aggiunta a quelle previste in zona arancione: prioritario fermare il contagio
Richiesto intervento normativo che allunghi i tempi per la restituzione del debito
Integrativo al Bonus una tantum edicole. Domande dal 18 novembre al 2 dicembre
I contributi coprono l'80% delle spese. Assegnati nel complesso oltre 275mila euro
Restrizioni dal 14 novembre al 3 dicembre. Restano aperte invece farmacie, generi alimentari, tabaccherie, edicole
Tra le novità, chiusura degli esercizi commerciali all'interno di centri commerciali e mercati nei giorni festivi e prefestivi
Riaprono i termini per la presentazione della domanda dal 4 al 9 novembre
Condivisa con i sindaci del territorio per evitare afflusso dalla confinante Lombardia, dove sono già stati chiusi. Non si applica, fra gli altri, a farmacie e vendita alimentari
Il settore, che in regione occupa oltre 80mila persone, vale 6,5 miliardi di euro
Relazione in Aula del presidente Bonaccini: "Misure di sostegno decise insieme a Enti locali e categorie. Guardia alta sul Covid, serve unità"
Il fondo va incrementato ed esteso anche agli organizzatori e operatori dell'intera filiera
Non hai trovato quello che cerchi ?