Progetti per l'attivazione di tirocini informativi nell'ambito del progetto "In Emilia-Romagna c'è una vacanza per me"

Decreto-legge 41/2021, articolo 34 C.1 - Fondo per l'inclusione delle persone con disabilità
Stato
In corso
Tipologia di bando Agevolazioni, finanziamenti, contributi
Chi può fare domanda
  • Soggetti accreditati
Data di pubblicazione 24/03/2023
Scadenza termini partecipazione 24/04/2023 12:00

Presentazione domanda

Obiettivi

Con delibera di Giunta regionale n. 406 del 20 marzo 2023 la Regione Emilia-Romagna intende sostenere lo sviluppo di un’offerta turistica accessibile ed inclusiva, anche attraverso tirocini lavorativi per persone con disabilità.

A tal fine verrà selezionato un progetto focalizzato esclusivamente sul territorio costiero costituito dai 14 Comuni Costieri (Goro, Codigoro, Comacchio, Ravenna, Cervia, Cesenatico, Gatteo, Savignano sul Rubicone, San Mauro Pascoli, Bellaria Igea-Marina, Rimini, Riccione, Misano Adriatico, Cattolica).
Il progetto selezionato dovrà da un lato concorrere a migliorare l’inclusione sociale delle persone con disabilità e dall’altro potenziare la sensibilità e la capacità di accoglienza dei servizi turistici, attraverso l’attivazione di tirocini formativi per giovani con disabilità nei servizi stessi.

Destinatari

I potenziali destinatari del progetto sono giovani under 35 con disabilità ai sensi della L. 104/1992 che hanno assolto l’obbligo di istruzione e il diritto-dovere all’istruzione e formazione ai sensi del Decreto Legislativo 15 aprile 2005, n. 76.

Soggetti ammessi alla presentazione della domanda

Potranno candidare progetti a valere sul presente Invito, in qualità di soggetti gestori titolari:

  • organismi accreditati per l’ambito della Formazione superiore o per l’ambito Formazione continua e permanente e per l’ambito aggiuntivo Utenze Speciali ai sensi della deliberazione di Giunta regionale n. 177/2003 e ss.mm.ii.;
  • organismi accreditati ai sensi della DGR n. 201/2022 per l’ambito Formazione per l’accesso all’occupazione, continua e permanente o che abbiano presentato domanda di accreditamento per tale ambito entro la data di scadenza del presente invito;
  • soggetti accreditati, ai sensi della deliberazione di Giunta regionale n. 1959/2016, o che abbiano presentato domanda di accreditamento entro la data di scadenza del presente invito, per la realizzazione di servizi per il lavoro - area 2 Supporto all’inserimento lavorativo e all’inclusione sociale di soggetti fragili e vulnerabili in uno degli ambiti distrettuali di riferimento dell’invito.

I progetti potranno essere candidati in partenariato con altri organismi e, in tal caso, nell’Accordo di partenariato allegato al progetto dovranno essere riportati ruoli e impegni dei diversi soggetti coinvolti, debitamente sottoscritti dalle parti.

Presentazione progetto

La domanda completa di tutta la documentazione, dovrà pervenire tramite posta elettronica certificata (PEC) entro le ore 12:00 del 24 aprile 2023  all’ Area Ricerca, Innovazione, Reti Europee - Settore “Attrattività Internazionalizzazione e Ricerca” della Direzione Generale “Conoscenza, Ricerca, Lavoro, Imprese” al seguente indirizzo ricercainnovazione@postacert.regione.emilia-romagna.it


Per informazioni e chiarimenti

Azioni sul documento

ultima modifica 2023-03-24T16:53:08+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina