Premio Innovatori responsabili 2024

Legge regionale n. 14/2014, art. 17, comma 3 - Innovazione, qualificazione e responsabilità sociale delle imprese
Stato
Aperto
Tipologia di bando Agevolazioni, finanziamenti, contributi
Chi può fare domanda
  • Grandi imprese
  • Micro imprese
  • PMI
  • Scuole, università, enti di formazione
Data di pubblicazione 28/05/2024
Scadenza termini partecipazione 15/07/2024 17:00

Presentazione domanda

Obiettivi

Il Premio è stato istituito in attuazione dell’art. 17 della Legge regionale 14/2014, per promuovere la cultura della responsabilità sociale d’impresa e l’innovazione sociale. Nelle diverse edizioni che si sono susseguite nel tempo, l’iniziativa regionale si è evoluta diventando uno strumento per la valorizzazione delle azioni innovative che concorrono all’attuazione delle politiche regionali inerenti allo sviluppo sostenibile

La decima edizione 2024, approvata con delibera di Giunta regionale n. 911 del 27 maggio 2024conferma il focus sul Patto per il lavoro e per il clima e sulla Strategia 2030 della Regione Emilia-Romagna e si propone di dare rilievo al contributo del sistema produttivo e del sistema formativo rispetto agli obiettivi fissati da questi documenti strategici anche in risposta alle emergenze economiche e sociali determinate dalla crisi climatica e dall’aumento dei costi di energia e materie prime

Premi e menzioni

La X edizione del Premio Innovatori responsabili 2024 intende offrire visibilità ai progetti che contribuiscono all’attuazione dei 4 obiettivi strategici indicati nel Patto per il lavoro e per il clima:

  • Regione della conoscenza e dei saperi
  • Regione della transizione ecologica
  • Regione dei diritti e dei doveri
  • Regione del lavoro, delle imprese e delle opportunità

Il Premio integra il riconoscimento annuale previsto dall’art. 30 della Legge regionale n. 6/2014, Legge quadro per la parità e contro le discriminazioni di genere, assegnando il premio GED Gender Equality and Diversity Label ai migliori progetti riferiti ad azioni per le pari opportunità e il Premio CER, in attuazione dell’art. 3 comma 4 della Legge regionale n. 5/2022, per favorire la produzione, l’autoconsumo e la condivisione di energia rinnovabile attraverso la diffusione delle comunità energetiche rinnovabili.
Inoltre, quest’anno verrà assegnato il Premio per l’Attrazione dei talenti alle iniziative che favoriscono l’attrazione, il trattenimento e la valorizzazione dei talenti ad elevata specializzazione coerenti con il “Manifesto” approvato con Delibera di Giunta regionale n. 777/2024.
L’edizione 2024 introduce, infine, il Premio per la Migliore strategia per lo sviluppo sostenibile destinato alle imprese e ai professionisti che hanno integrato la sostenibilità nella propria strategia aziendale. Ulteriori riconoscimenti potranno essere assegnati dalla giuria a iniziative innovative su alcune tematiche rilevanti per l’azione regionale quale ad esempio la sostenibilità nella moda, l’attuazione della strategia #PlasticFreER e delle misure contenute nel Programma di prevenzione della produzione di rifiuti della Regione Emilia-Romagna

Destinatari

  • Pmi
  • Grandi imprese
  • Cooperative sociali
  • Liberi professionisti, ordinistici e non ordinistici, titolari di partita IVA, che operando in forma singola o associata, svolgano prestazione d’opera intellettuale e di servizi
  • Istituti di istruzione superiore, Fondazioni ITS, Istituti Afam, Università ed Enti di Formazione accreditati dalla Regione Emilia-Romagna

Presentazione candidature

Le domande potranno essere presentate dalle ore 10.00 del 10 giugno 2024 alle ore 17.00 del 15 luglio 2024 compilando il form on line che sarà disponibile prima dell’apertura


Informazioni

Sportello imprese
dal lunedì al venerdì, 9.30-13.00
tel. 848.800.258 (chiamata a costo tariffa urbana, secondo il proprio piano tariffario) imprese@regione.emilia-romagna.it

Azioni sul documento

ultima modifica 2024-06-05T08:44:19+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina