Progetti di internazionalizzazione fiere e filiere 2025-2026
Stato |
Aperto
|
---|---|
Tipologia di bando | Agevolazioni, finanziamenti, contributi |
Chi può fare domanda |
|
Data di pubblicazione | 15/09/2025 |
Scadenza termini partecipazione | 03/10/2025 19:00 |
Obiettivi
Con la Delibera di giunta regionale n. 1428 del 8 settembre 2025 la Regione Emilia-Romagna intende co-finanziare progetti di internazionalizzazione del sistema fieristico e produttivo regionale, da realizzare negli anni 2025 e 2026, con progetti destinati:
- a rafforzare anche digitalmente, le manifestazioni fieristiche con qualifica internazionale;
- l’organizzazione di eventi in presenza o “ibridi” collegati a manifestazione fieristiche certificate e
con qualifica internazionale, con priorità accordata alle soluzioni tecnologiche utili a incrementare
la partecipazione di espositori e visitatori internazionali. Dovranno essere garantite tutte quelle
soluzioni volte alla profilazione quali-quantitativa dei partecipanti in un’ottica di certificazione dei
dati; - l’incoming dall’estero in occasione dello svolgimento di manifestazioni fieristiche.
Destinatari
Possono presentare domanda di contributo esclusivamente i seguenti soggetti promotori:
- Le società fieristiche dell’Emilia-Romagna relativamente alle manifestazioni con sola qualifica internazionale
- Gli organizzatori di manifestazioni fieristiche, anche non emiliano-romagnoli, ma limitatamente a manifestazioni fieristiche con sola qualifica internazionale che si svolgono in Emilia-Romagna
Contributo concesso
La Regione contribuirà alla realizzazione del progetto approvato con un contributo del 50% del valore delle spese ammissibili, eventualmente elevabile al 60% in caso di compartecipazione paritetica di soggetto afferente a diverso quartiere fieristico regionale e, comunque, non superiore ad € 100.000
Presentazione domanda
Il bando apre dalle ore 12 del 13 settembre fino alle ore 19 del 3 ottobre 2025
Le domande di partecipazione dovranno essere inviate utilizzando esclusivamente la posta elettronica certificata (PEC) al seguente indirizzo: sportelloestero@postacert.regione.emilia-romagna.it
Informazioni
Sportello imprese
dal lunedì al venerdì, 9.30-13.00
tel. 848.800.258 (chiamata a costo tariffa urbana, secondo il proprio piano tariffario)
imprese@regione.emilia-romagna.it