Criteri e linee guida per la concessione di contributi ai centri agroalimentari dell’Emilia-Romagna

Legge regionale n. 18, art. 16, comma 3, del 28 dicembre 2023
Stato
Aperto
Tipologia di bando Agevolazioni, finanziamenti, contributi
Chi può fare domanda
  • Soggetti accreditati
Data di pubblicazione 27/05/2024
Scadenza termini partecipazione 05/07/2024 23:55

Obiettivi

Con Delibera di Giunta regionale 807 del 14 maggio 2024, la Regione Emilia-Romagna intende incentivare lo sviluppo dell’agroalimentare quale settore produttivo strategico della Regione Emilia-Romagna sui mercati internazionali, nonché di sviluppare sul territorio regionale iniziative volte al recupero alimentare e al contrasto alla povertà alimentare. In particolare la Regione Emilia-Romagna supporta e sostiene azioni e progetti promossi dalla Rete di impresa costituita, ai sensi delle vigenti normative, dai Centri agroalimentari,  anche con l’adesione di mercati all’ingrosso, volti a promuovere l’export dei prodotti agroalimentari dell’Emilia-Romagna e l’internazionalizzazione delle imprese emiliano-romagnole del settore.

Destinatari e beneficiari dei contributi

Il programma triennale e i singoli progetti operativi per ciascuna annualità (2024 – 2025 e 2026) devono essere presentati dalla Rete di impresa costituita, ai sensi delle vigenti normative, dai Centri agroalimentari di cui alla legge regionale 19 gennaio 1998, n. 1.
I beneficiari del contributo potranno essere sia la Rete di impresa sia i singoli Centri agroalimentari dell’Emilia-Romagna e i mercati all’ingrosso aderenti alla medesima rete.

Tipologie di progetti

Ogni progetto operativo deve essere articolato in due linee di azione:

  • Azioni di promozione e sviluppo sui mercati internazionali;
  • Azioni per lo sviluppo sul territorio regionale di iniziative dirette a contribuire al recupero alimentare
    a fini di solidarietà sociale (logistica solidale).

Ogni progetto, inoltre, deve destinare alla linea di azione n. 2 almeno il 30% del costo
complessivo.

Presentazione domanda

La domanda di contributo deve essere inviata a partire dal 5 giugno fino al 5 luglio 2024 tramite posta elettronica certificata (PEC) al seguente indirizzo: sportelloestero@postacert.regione.emilia-romagna.it


Informazioni

Sportello imprese
dal lunedì al venerdì, 9.30-13.00
tel. 848.800.258 (chiamata a costo tariffa urbana, secondo il proprio piano tariffario) 

mail imprese@regione.emilia-romagna.it

Azioni sul documento

ultima modifica 2024-05-27T12:42:37+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina