Fondo mitigazione rischio di credito

Legge regionale n. 28/2013 e Delibera regionale n. 1364/2014 - Contributi alle imprese
Stato
Aperto
Tipologia di bando Agevolazioni, finanziamenti, contributi
Chi può fare domanda
  • Grandi imprese
  • PMI
Data di pubblicazione 25/06/2020

Obiettivi

Con delibera di Giunta regionale n. 698 del 22 giugno 2020 è stato approvato il regolamento del fondo. Il fondo  è regionale ed è concesso dalla Regione Emilia-Romagna ai gestori finalizzato sia a garantire direttamente le imprese, anche tramite il rilascio di fidejussioni sia alla concessione di garanzie anche su portafogli di finanziamenti, il cui rischio di credito associato risulti segregato attraverso la costituzione di fondi monetari e/o operazioni di cartolarizzazione sintetica che consentano di scomporre il portafoglio in segmenti con diversi gradi di rischio, intervenendo alla copertura delle prime perdite.

Beneficiari

Piccole, medie e grandi imprese, anche di tipo artigiano e cooperativo. Imprese ed enti del terzo settore esercenti attività economica aventi sede legale e/o operativa in Emilia-Romagna.

Interventi ammissibili

  • Sostegno della liquidità aziendale
  • Rafforzamento dei mezzi propri delle imprese, anche attraverso la forma di prestiti partecipativi
  • Realizzazione di progetti di ristrutturazione finanziaria 
  • Progetti di investimento

Presentazione domanda e informazioni

Per la presentazione della domanda e per le informazioni rivolgersi ai 3 Confidi gestori del fondo:


Azioni sul documento

ultima modifica 2022-09-09T09:08:09+01:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina