2021

Il premio, con contributi complessivi per 10 mila euro, è promosso da Cesenalab. Candidature entro il 6 settembre 2021

Bando della Regione Emilia-Romagna per il sostegno alle imprese che hanno subito danni economici dalle restrizioni anti pandemia

Disponibili le registrazioni di “Emilia-Romagna, Presente nel futuro”, approfondimenti sui temi del Patto per il Lavoro e per il Clima

Insediato il tavolo regionale permanente del settore con istituzioni, imprese, Università, Unioncamere e il sistema della ricerca

Il rapporto dell'Osservatorio di Art-ER con dati e tendenze sulle organizzazioni iscritte o transitate nel registro delle imprese innovative

Un provvedimento della Regione contro l'abbandono territoriale. Presentazione delle domande entro il 15 settembre

Pubblicata l'analisi di Art-ER sulle organizzazioni presenti nella bay area per supportare imprese e startup nazionali. La Regione c'è dal 2015

Contributi alle testate di carta stampata, tv e radio, web, agenzie di stampa. Comprese quelle di cooperative di giornalisti ed enti senza fini di lucro. Scadenza 3 agosto

Un bando da 120mila euro rivolto a imprese, professionisti e studi associati. Le domande entro il 22 ottobre 2021

Il 15 luglio la conferenza online aperta al pubblico, nell’ambito del progetto europeo MD.net

Progetto del Comune di Bologna finanziato dalla Regione Emilia-Romagna per lo sviluppo delle professioni e delle imprese in ambito culturale

Progettazione e realizzazione di una sede per le attività di ricerca internazionale e completamento delle opere esterne di servizio all'intera area

La Regione chiede al Governo la revisione della norma che impone di appaltare l'80% delle attività in concessione. Colla: rischio per investimenti e occupazione

C'è l'autorizzazione del Ministero dello Sviluppo economico. L'assessore Colla: "Una buona notizia che rafforza la ripartenza"

Reti, Big Data, supercalcolo, competenze: il ministro Vittorio Colao in visita alle eccellenze del territorio. Bonaccini-Salomoni: "Progetti e infrastrutture per costruire insieme un futuro diverso"

Un percorso partecipativo che affronterà anche i temi dell'internazionalizzazione, delle startup e dell'innovazione. Schlein: "Uno spazio per costruire un futuro diverso"

Un confronto organizzato dal Segretariato dell'Euroregione Adriatico Ionica nell'ambito del progetto Interreg MED Turismo Sostenibile