Go Global 2016-2020
Emilia-Romagna Go Global 2016-2020 è il nuovo programma pluriennale di internazionalizzazione del sistema produttivo approvato dal Comitato Export & Internazionalizzazione dell’Emilia-Romagna.
Cosa fa la Regione
Il Servizio Attrattività e Internazionalizzazione coordina il nuovo programma Emilia-Romagna Go Global 2016-2020, approvato con delibera (2.41 MB) n. 1158/2016, che coinvolge la Direzione generale Economia della conoscenza, del lavoro e dell’impresa, integrando tutte le iniziative regionali dei prossimi 5 anni sui mercati extra-europei. Lo stanziamento per il periodo 2019/2020 è di circa 12 milioni.
Il programma ER Go Global 2016-2020 è composto da:
- 5 pilastri operativi: economic intelligence (EIR, osservatorio sugli accordi commerciali della UE, monitoraggio delle politiche nazionali, convenzioni con le Università), focus group di filiera, tavoli paese, club degli imprenditori esteri, cluster building
- 7 livelli di intervento: diplomazia economica, azioni promozionali, cluster policy, acceleratore di internazionalizzazione, imprese a porte aperte, attrazione di investimenti esteri, comunicazione, formazione e informazione
- Principali paesi focus: India, Cina, Iran, EAU, Germania, Israele, USA, Mercati oggetto di recenti accordi di libero scambio con l’Unione Europea (Giappone, Canada, Messico, Corea del sud).
La nuova strategia ER GO Global prevede nel 2019 missioni in entrata e uscita.
A chi rivolgersi
Servizio Attrattività e Internazionalizzazione
Gian Luca Baldoni
tel. +39.051.5276317
gianluca.baldoni@regione.emilia-romagna.it