Conferenza regionale della cooperazione, il punto sullo sviluppo delle imprese cooperative
In occasione della giornata mondiale ONU della Cooperazione, la Consulta della cooperazione ha organizzato il 30 giugno 2017 la Conferenza regionale della cooperazione 2017 - Le cooperative assicurano che nessuno resti indietro - Inclusione e sviluppo sostenibile: leve economiche e sociali.
L'evento, che si svolgerà nella sede della Regione Emilia-Romagna in via Aldo Moro, 50 a Bologna, intende mettere in luce il valore sociale ed economico dell’esperienza dell’Emilia-Romagna, regione cooperativa d’Europa. L’inclusione, intesa come presupposto fondamentale per il rispetto delle persone, delle generazioni future, per contribuire alla crescita delle comunità e alla tutela dell’ambiente, è l’idea che si trova al centro dell’azione cooperativa e dell’Agenda 2030 dell’ONU per lo sviluppo sostenibile.
La Conferenza regionale della cooperazione favorisce il confronto sulle politiche di sviluppo delle imprese cooperative nell’economia e nel territorio regionale: un importante momento di incontro tra il mondo produttivo e i soggetti istituzionali.